VOCE
PORTO VIRO
16.04.2022 - 10:38
L’amato medico Ottavo Franco Bellucco, 70 anni
Porto Viro piange la scomparsa del dottor Bellucco. L’amato medico Ottavo Franco Bellucco, 70 anni, se n’è andato dopo aver combattuto contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Laureato nel 1988 e specializzato nel ’91 in odontostomatologia e protesi dentaria ed è stato da subito medico di base nel comune bassopolesano e poi, appunto, medico dentista.
“Un medico attento e disponibile ad andare incontro alle esigenze di tutti, ma soprattutto un uomo solare e dall’animo buono che ricordo con un affetto particolare - dice il sindaco Maura Veronese - Mancherà a tutti non solo alla sua famiglia che lo ha amato tanto”. Lo ricorda anche il vicesindaco Doriano Mancin: “Ho avuto l’onore di aver conosciuto il dottor Franco Belluco. Persona stimatissima da tutti per la professionalità ed umanità. Generoso e disponibile con tutti, lascia un ricordo incancellabile”.
Anche l’Asd Calcio Porto Viro esprime cordoglio: “Franco è stato medico della squadra nei primi anni 2000 - ricorda il ds Luciano Vianello - gli piaceva il calcio e ci ha sempre dato una mano in tutte le maniere". Il vice presidente, Enrico Bonafè, lo ricorda: “Il caro amico Franco si è sempre reso disponibile per questa società ed è importante sottolineare che l'ha fatto da volontario. Non ha mai chiesto nulla e anche questo dimostra il suo valore e il suo attaccamento alle realtà sociali della nostra città”. Infine il presidente dei gialloblù, Federico Duò: “Purtroppo ci lascia un uomo che ha dato molto al calcio e alla sua gente. Davvero una persona amata, Franco è una di quelle persone rare, di cui si avrebbe sempre bisogno”.
I funerali del dottor Belluco, che lascia la moglie Betty, i figli Marilena e Giuseppe, con Federica e Agata, la suocera, i fratelli, le sorelle, i nipoti e tantissimi amici e parenti, saranno celebrati martedì 19 aprile partendo dall’obitorio del cimitero di Contarina per la chiesa di Scalon dove alle 10.30 sarà celebrata la messa. La famiglia Bellucco ringrazia il reparto di oncologia di Adria, la Casa di cura Madonna della Salute, l’Ulss 5, l’istituto Pederzoli di Peschiera del Garda e tutti i professionisti che hanno seguito il dottor Ottavo Franco in questo suo percorso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE