Cerca

PORTO VIRO

“Donacibo”, studenti in campo

Raccolti oltre 700 chilogrammi di generi alimentari per le persone bisognose e i profughi ucraini

“Donacibo”, studenti in campo

I ragazzi con parte dei beni che sono stati raccolti

Raccolti oltre 700 chilogrammi di generi alimentari per le persone bisognose e i profughi ucraini

Oltre 700 chilogrammi di generi alimentari per chi è in difficoltà. Nei giorni scorsi, in tutti i plessi dell’Istituto comprensivo di Porto Viro, si è tenuto il progetto “Donacibo”, proposto annualmente in numerose realtà scolastiche a livello nazionale.

Grazie alla collaborazione con il Banco di Solidarietà “Madre Teresa di Calcutta” OdV onlus di Porto Viro, il progetto ha coinvolto liberamente tutte le sezioni e classi dell’istituto, nell'ambito dei percorsi educativi e didattici di educazione civica. “Abbiamo avuto la possibilità di sperimentare la solidarietà in prima persona: ci è stata proposta la possibilità, infatti, di raccogliere generi alimentari che poi verranno distribuiti alle persone bisognose e anche ai profughi ucraini - spiegano gli studenti della seconda A della scuola secondaria di primo grado - L’occasione ci ha offerto lo stimolo per riflettere su problemi quali la povertà e l’indigenza, sullo spreco di cibo che spesso si realizza nelle nostre case, e, soprattutto, per promuovere la cultura del ‘dono’ riconoscendo che tutto ciò che ci è dato, compresa la vita stessa, è un dono”.

I volontari del Banco di Solidarietà “Madre Teresa di Calcutta”, che opera nel territorio comunale di Porto Viro e nel territorio bassopolesano, portano mensilmente un pacco di generi alimentari a circa settanta famiglie in difficoltà economica. Quanto raccolto attraverso il progetto “Donacibo” contribuirà all'opera di solidarietà del Banco che, nelle ultime settimane, ha prestato aiuto e supporto anche alle diverse famiglie di esuli ucraini ospitati nel territorio comunale. Dagli otto plessi dell’Istituto comprensivo sono stati raccolti oltre 700 chilogrammi di generi alimentari.

“Anche a nome degli oltre 40 volontari del Banco e dei tanti amici che ci supportano in quest’opera di solidarietà - ha detto il presidente del Banco di solidarietà “Madre Teresa di Calcutta” Nicola Marinelli - ringrazio il preside e gli insegnanti del Comprensivo per avere accolto questa proposta, così le famiglie e gli studenti che hanno colto questa opportunità per il bene della comunità”. “Dai plessi scolastici, a partire dalle scuole dell'infanzia fino alle scuole secondarie, sono stati raccolti 763 chilogrammi di generi alimentari che verranno destinati alle famiglie del territorio attraverso il nostro servizio mensile e in supporto alle famiglie in difficoltà”, ha concluso Marinelli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400