VOCE
PORTO VIRO
16.04.2022 - 10:42
I ragazzi con parte dei beni che sono stati raccolti
Raccolti oltre 700 chilogrammi di generi alimentari per le persone bisognose e i profughi ucraini
Oltre 700 chilogrammi di generi alimentari per chi è in difficoltà. Nei giorni scorsi, in tutti i plessi dell’Istituto comprensivo di Porto Viro, si è tenuto il progetto “Donacibo”, proposto annualmente in numerose realtà scolastiche a livello nazionale.
Grazie alla collaborazione con il Banco di Solidarietà “Madre Teresa di Calcutta” OdV onlus di Porto Viro, il progetto ha coinvolto liberamente tutte le sezioni e classi dell’istituto, nell'ambito dei percorsi educativi e didattici di educazione civica. “Abbiamo avuto la possibilità di sperimentare la solidarietà in prima persona: ci è stata proposta la possibilità, infatti, di raccogliere generi alimentari che poi verranno distribuiti alle persone bisognose e anche ai profughi ucraini - spiegano gli studenti della seconda A della scuola secondaria di primo grado - L’occasione ci ha offerto lo stimolo per riflettere su problemi quali la povertà e l’indigenza, sullo spreco di cibo che spesso si realizza nelle nostre case, e, soprattutto, per promuovere la cultura del ‘dono’ riconoscendo che tutto ciò che ci è dato, compresa la vita stessa, è un dono”.
I volontari del Banco di Solidarietà “Madre Teresa di Calcutta”, che opera nel territorio comunale di Porto Viro e nel territorio bassopolesano, portano mensilmente un pacco di generi alimentari a circa settanta famiglie in difficoltà economica. Quanto raccolto attraverso il progetto “Donacibo” contribuirà all'opera di solidarietà del Banco che, nelle ultime settimane, ha prestato aiuto e supporto anche alle diverse famiglie di esuli ucraini ospitati nel territorio comunale. Dagli otto plessi dell’Istituto comprensivo sono stati raccolti oltre 700 chilogrammi di generi alimentari.
“Anche a nome degli oltre 40 volontari del Banco e dei tanti amici che ci supportano in quest’opera di solidarietà - ha detto il presidente del Banco di solidarietà “Madre Teresa di Calcutta” Nicola Marinelli - ringrazio il preside e gli insegnanti del Comprensivo per avere accolto questa proposta, così le famiglie e gli studenti che hanno colto questa opportunità per il bene della comunità”. “Dai plessi scolastici, a partire dalle scuole dell'infanzia fino alle scuole secondarie, sono stati raccolti 763 chilogrammi di generi alimentari che verranno destinati alle famiglie del territorio attraverso il nostro servizio mensile e in supporto alle famiglie in difficoltà”, ha concluso Marinelli.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE