VOCE
PORTO VIRO
19.04.2022 - 17:00
E’ stato molto partecipato il funerale di Ottavo Franco Bellucco, 70 anni, medico di Porto Viro. Il rito funebre è stato celebrato da don Nicola Munari, e concelebrato da don Michele Cannella e don Gianantonio Trenti, nella chiesa di Scalon, Santa Maria Madre della Chiesa.
“Franco è stato una benedizione per tanti, nella salute, nella malattia, nella famiglia, nel lavoro che per lui era una vocazione. Era anche un bravo marito e un bravo padre, una persona significativa che ha lasciato il segno – le parole di don Nicola Munari - Ci ha insegnato l’importanza della vita spesa in un modo speciale come San Paolo di cui ea innamorato”. Don Nicola, parlando del dottor Bellucco ha detto che era sempre positivo, ottimista, radicato nella fede che coltivava con la preghiera.
“Si confessava – ha ricordato – partecipava alla messa della domenica. Era un uomo innamorato di sua moglie, dei suoi figli, e delle sua nipotina, dedito ai pazienti che sapeva ascoltare oltre ad essere disponibile e capace. Ha cercato in loro il volto del Signore. Una persona piena di pazienza che ha corso e combattuto le battaglie per il bene e contro il male. Ha sempre avuto affetto per Dio e ha saputo cercare Gesù anche nel momento più duro della sua vita. Domenica scorsa gli ho dato la Comunione e gli ho detto che noi due ci rivedremo. E lui mi ha risposto di sì. Sapeva che ci rivedremo in paradiso”.
Lo ha ricordato come un uomo di scienza, di medicina ma con uno sguardo di fede che lo ha sempre guidato. “Ora è per noi non solo una benedizione ma anche un esempio per la nostra vita – continua -. I Santi sono quelli della porta accanto, dice Papa Francesco, e Franco è uno di questi. Grazie per quello che sei stato e che continuerai ad essere”. Don Michele Cannella, direttore della comunità salesiana, ha espresso cordoglio, dicendo che abbiamo perso un fratello, un uomo che ha dato un impegno concreto alla chiesa e che faceva parte del consiglio pastorale. “Grazie alla sua testimonianza abbiamo capito che c’è più soddisfazione nel dare che nel ricevere” ha affermato don Michele. Enrico Bonafè ha parlato a nome della Confraternita della Santissima Trinità di Loreo. “Franco faceva parte dei fradèi dagli anni ’80 – ha detto –, era un confratello che si è sempre impegnato. Lo ringraziamo per tutto”.
Ottavo Franco Bellucco, 70 anni, se n’è andato dopo aver combattuto contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Laureato nel 1988 e specializzato nel ’91 in odontostomatologia e protesi dentaria ed è stato da subito medico di base e dentista. Lascia la moglie Betty, i figli Marilena e Giuseppe, con Federica e Agata, la suocera, i fratelli, le sorelle, i nipoti e tantissimi amici e parenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE