VOCE
PORTO TOLLE
22.04.2022 - 13:51
Il diploma assegnato a Giancarlo Fontana
Il lavoro e gli esempi per i giovani e la scuola. Ieri mattina, in Sala della Musica, a Porto Tolle, si è tenuto un incontro con i ragazzi dell’Ipsia, inserito nella programmazione “Scuola Lavoro Sicurezza” del Consolato provinciale di Rovigo della Federazione nazionale Maestri del lavoro.
Nell’occasione sono stati premiati dal sindaco Roberto Pizzoli i tre concittadini insigniti dell’onorificenza di Maestri del Lavoro 2021 Terenzio Finotti, Adolfo Tugnolo e Giancarlo Fontana. Erano presenti il Console provinciale Erminio Vallese, il Maestro Flavio Ambroglini, la polizia locale e i dirigenti locali e provinciali delle forze dell’ordine.
I neo insigniti Maestri del Lavoro hanno avuto modo di raccontare la loro esperienza decennale agli studenti dell’Ipsia, che li hanno ascoltati con grande interesse. Da Giancarlo Fontana, che ha trascorso cinquant’anni di lavoro nel settore agricolo, iniziato quando non esistevano le tecnologie a disposizione degli agricoltori di oggi, passando per Adolfo Tugnolo, che ha lavorato per la Ferrari di Maranello per oltre quarant'anni, passando dall’essere un semplice operaio ad essere guida di giovani neolaureati, terminando con il racconto di Terenzio Finotti, che per oltre quarant'anni ha lavorato in diverse aziende agricole tra il rodigino e il ferrarese, costruendo la sua esperienza giorno dopo giorno facendosi condurre da umiltà e volontà.
Il sindaco Roberto Pizzoli ha detto: “Oggi per noi è un’occasione per rendere omaggio a dei lavoratori portotollesi che hanno fatto dei 5 principi della stella rappresentante l’onorificenza acquisita, ossia conoscenza, competenza, capacità, passione e coraggio, i loro principi di vita. E’ a persone come loro, che hanno saputo trasformare un territorio in pochi decenni, che dobbiamo il nostro ringraziamento per vivere in un luogo che nelle sue estreme complessità offre una ricchezza unica nel suo genere".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE