VOCE
CORBOLA
24.04.2022 - 11:12
La biblioteca “Rosetta Pampanini” di Corbola ha ospitato una serata ricca di cultura e di contenuti che riguardano il Delta del Po. Ospiti l’autore Gianni Vidali e il professor Marco Chinaglia, che hanno presentato il libro “Il navigatore del Po”, Edizioni Italiane.it scritto da Vidali. La serata è stata impreziosita dalla musica e dalle canzoni in dialetto di Sandra Casini al basso acustico e Sandro Tessarin alla chitarra. Ad introdurre gli ospiti l’assessore Sarah Crepaldi. Presenti il sindaco Michele Domeneghetti, la bibliotecaria Lorenza Bego, e alcuni cittadini.
La serata è iniziata con un video di una trasmissione televisiva dove si parlava del Delta e tra gli intervistati anche Sandro Vidali. “Gianni non nasce come romanziere, ma i suoi racconti hanno avuto un successo importante. Infatti le case editrici dei primi due libri da lui scritti, questo è il terzo, sono le stesse che hanno pubblicato libri di Rita Levi Montalcini, Barak Obama, Margherita Ak, Sergio Napilitano - così ha introdotto Chinaglia - Ma quello che è interessante è che Gianni è stato soprattutto un amministratore locale. La sua esperienza è nella realtà di Porto Tolle che ha conosciuto vicende articolate. Quel territorio ha conosciuto tragedie, il tema della necessità della riforma agraria con dinamiche molto crude. Anche qui c’erano i latifondisti e i braccianti. Poi, le alluvioni e il rapporto complesso dei confini tra Delta del Po veneto ed emiliano. Gianni ha conosciuto bene i problemi, era un amministratore e, insieme ad altri, ha provveduto a scrivere un regolamento sulla demanializzazione del territorio deltizio”.
Il libro racconta la storia di un immigrato trasferitosi dal Polesine alla cintura torinese, negli anni cinquanta, a causa delle frequenti inondazioni e mareggiate del territorio del Delta e della miseria degli anni post seconda guerra mondiale. Florindo, assieme alla famiglia, è costretto a ricercare una vita più dignitosa e il lavoro che in quegli anni mancava nel profondo Delta del Po. A Torino vive una vita segnata dal riscatto economico e sociale, ma nonostante tutto non riesce a dimenticare il paese della sua adolescenza. L’autore Vidali ha invitato il pubblico a dire cosa pensa della propria terra.
Il sindaco Domeneghetti è intervenuto dicendo che bisogna capire chi siamo noi e cosa facciamo in questo tempo. “La cultura viaggia anche attraverso gli usi e i costumi, l’economia - ha detto - Mi sto confrontando con cittadini che con l’alluvione sono emigrati e con coloro che sono rimasti qui. Spesso sento dire la frase che noi qui non abbiamo storia e non abbiamo nulla da raccontare. Invece abbiamo un sacco di cose da raccontare semplicemente se anche noi iniziamo a guardarci intorno. Credo che, oltre alla non conoscenza della nostra storia, ci sia anche la propensione a guardare modelli di sviluppo sbagliati. Invece chi viene da lontano riesce a capire la nostra realtà proprio perché sta cercando qualcosa di diverso. Noi non ci rendiamo conto della nostra fortuna. Spesso pensiamo che il turista cerchi il lusso, la nostra risposta turistica è diversa, noi dobbiamo raccontare la nostra tradizione. E far capire che la modalità è di far assaporare il silenzio”. Il sindaco ha poi donato agli ospiti il libro “Una tenda in riva al Po” di Luigi Salvini, colui che negli anni ’50 ha fondato la Repubblica di Bosgattia sull’isola del Po.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE