VOCE
TAGLIO DI PO
27.04.2022 - 17:54
Si è tenuta nella mattinata di mercoledì 27 aprile la cerimonia di intitolazione della scuola dell’infanzia di Via Dante Alighieri alla Maestra Donata Maria Fischetti. E’ stata una giornata di festa con la partecipazione di tante persone che hanno voluto essere presenti al momento, rallegrata dalla presenza e allegria dei bambini frequentanti la scuola dell’infanzia.
Erano presenti: Sindaco Francesco Siviero, l’assessore alla Cultura ed Istruzione Veronica Pasetto, i consiglieri comunali Layla Marangoni e Silvia Ricchi, il parroco Don Damiano Vianello, gli ex parroci della Parrocchia San Francesco d’Assisi, Padre Piero e Padre Damiano Baschirotto, la Dirigente Scolastica Prof.ssa Antonella Flori, la Presidente del Consiglio d’Istituto Catia Spigolon, i bambini frequentanti la scuola dell’infanzia con le loro insegnanti, i familiari della Maestra Donata e i suoi amici, ex studenti, ex colleghe di lavoro, catechiste, tanti cittadini che hanno voluto essere presenti per questo meritato riconoscimento.
Sono intervenuti, nell’ordine: Sindaco, Dirigente Scolastica, Padre Damiano Baschirotto, l’assessore Veronica Pasetto, la Presidente del Consiglio d’Istituto, Gentile Tamburin per il Gruppo parrocchiale della Terza Età, Oriana Picello per l’Università Popolare Polesana, il nipote Michele Fischetti.
“Con questa intitolazione a Donata andiamo a suggellare la rinascita di questa scuola - ha detto il sindaco - Dedicarla a Donata è fare capire l’importanza della scuola e degli insegnamenti che la stessa ci ha trasmesso. Quando incontravi Donata per strada era sempre disponibile ed era una sorta di supporto psicologico. Oggi pensiamo sia doveroso da parte dell’Amministrazione dedicarle questo riconoscimento che va a suggellare l’importante figura di questa persona che ha riempito il cuore delle persone che l’ha conosciuta e la vostra numerosa presenza ne è preziosa testimonianza.
"Io non ho avuto la fortuna di conoscerla - ha proseguito la dirigente scolastica - però fin dal primo anno in cui sono stata qui ho capito l’eccezionalità di questa figura per tutto il mondo scolastico e la realtà di Taglio di Po. Ho la profonda convinzione che la scuola funziona se ci sono al suo interno bravi insegnanti. Credo che Donata sia stata una persona che ha trasmesso non solo una professionalità, ma anche un’umanità elevata. Vedere tutta questa gente stamattina è la prova provata che questa persona è stata importante ed è fondamentale che questo testimone venga raccolto dagli insegnanti e dai bambini affinché crescano con il ricordo di questa persona che ha lasciato un segno importante".
"Io ricordo Donata per l’umanità che esprimeva nei confronti di chiunque la incontrasse - ha detto da parte sua Padre Damiano - La parola formazione che Donata esprimeva a livello scolastico e catechistico la guidava in tutte le sue attività e riflessioni; la formazione per tutti, anche noi adulti, non è mai terminata; finché abbiamo tempo raccogliamo l’invito di Donata alla formazione personale per vivere nel contesto della storia di oggi, nella vita politica di oggi e nella vita religiosa di oggi. Se non abbiamo la formazione siamo pesci fuor d’acqua".
"Ringrazio l’Istituto comprensivo - ha proseguito l'assessore Veronica Pasetto - nella persona della dirigente scolastica, il collegio Docenti, il Consiglio d’Istituto che hanno accolto la proposta dell’amministrazione di intitolare questa scuola alla maestra Donata Fischetti. L’amministrazione si è resa portavoce di un sentimento che aleggiava nell’intera comunità di rendere omaggio e giusto riconoscimento alla Maestra Donata dopo che è venuta a mancare. Pensavo ieri sera a cosa avrei detto oggi, in questo giorno così importante. Donata per me è stata la mia maestra, la mia catechista, la mia consigliera, un punto di riferimento importante nella mia vita".
"Ci vorrebbe forse un intero libro a descrivere tutto ciò che Donata ha fatto nella sua vita, dedicandosi al prossimo, nelle iniziative, sia civili che religiose, culturali, sociali, parrocchiali in cui lei era sempre presente e attiva. E lo ha sempre fatto con grande entusiasmo, energia e con il sorriso. A volte si arrabbiava e s’impuntava, è vero, ma perché pretendeva che le cose fossero fatte nel modo giusto. E aveva quasi sempre ragione. Come non ricordarla con i suoi bambini all’Estate Ragazzi, con il nipote Cesare".
"Veramente, un libro forse non sarebbe sufficiente. Ma ciò che credo sia importante sottolineare oggi è la sua testimonianza nella dedizione, l’impegno, la costanza, il senso di responsabilità nel lavoro e nelle attività che si intraprendono, l’amore profuso sempre nei confronti di tutti noi, che eravamo per lei i suoi figli. E lo siamo stati veramente. E continuiamo ad esserlo anche oggi. Questa intitolazione è un riconoscimento più che meritato, probabilmente anche poca cosa rispetto a quanto ha fatto Donata. La scuola, insieme alla Parrocchia, sono stati i luoghi della sua vita. Questa scuola, adiacente alla GB Stella dove ha insegnato ininterrottamente per ben 35 anni, diventa occasione di fare memoria per noi adulti e al tempo stesso messaggio per le future generazioni che in questa scuola muoveranno i loro primi passi, per ricordarci di questa straordinaria donna che a Taglio di Po ha fatto davvero la differenza, a ricordarci dei suoi insegnamenti e dei valori che ha saputo trasmetterci. Per non dimenticare chi era Donata, un vero e proprio pilastro, una colonna portante, una maestra di scuola ma anche una maestra di vita. Grazie Donata!".
Ringraziamenti da parte della famiglia con le parole del nipote Michele, omaggio floreale dei familiari di Donata all’assessore Pasetto, poesia recitata in coro dai bambini, scopertura della targa coperta dalla bandiera tricolore con l’intitolazione a Donata Fischetti. Saluti e ringraziamenti finali da parte dell’assessore Pasetto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE