VOCE
PORTO VIRO
30.04.2022 - 20:59
Lo stadio comunale di Porto Viro è stato intitolato alla memoria di “Antonio” Tonino Scabin. E’ come se ieri tutti quelli che hanno conosciuto Antonio Scabin avessero portato su quello che è stato il suo campo (da allenatore) un pezzo di vissuto calcistico e non solo, assieme a “Tonino”.
Perché il rivedere una buona parte di quelli che sono stati i suoi giocatori è stato un po’ salire sulla macchina del tempo: il figlio Andrea, Simone Girello, Matteo Tiozzo, Stefano Bernardi, Geminiano Franzoso, Riccardo Frasson, Alessandro Bovolenta, Andrea Balestra, Nico Moretti (che si è occupato di contattare i suoi ex-compagni), Rudy Brunelli, Paolo Cazzadore. E non ce ne voglia chi è sfuggito all’occhio del cronista.
A fare gli onori di casa, oltre all’indaffaratissimo Presidente del Porto Viro Federico Duò, il dottor Filippo Carlin Presidente del Panathlon di Adria e Delta del Po (ma anche arbitro di calcio ed ex-corrispondente sportivo): “E’ una serata semplice ma molto sentita, perché ‘Tonino’ era un amico di tanti di noi; e anche io mi sento un suo ragazzo. Noi del Panathlon abbiamo fatto da collante nel raccogliere le voci di chi ha voluto intitolare il nostro stadio alla sua memoria e l’amministrazione comunale ha subito accolto la nostra proposta”.
Con il microfono che passa appunto nelle mani del sindaco Maura Veronese: “Credo che il dedicare il campo a ‘Tonino’ Scabin soddisfi le aspettative di chi lo frequenta. Io ho avuto modo di conoscerlo in tanti aspetti della sua vita; da storico dipendente degli uffici comunali prima e poi come papà di Laura e Andrea. E se devo tratteggiarne la figura mi soffermo su due aspetti: l’eleganza naturale e l’onestà intellettuale”.
A don Michele Canella, parroco di Scalon, il compito della benedizione poi si ritorna in campo con gli interventi del presidente provinciale Figc Luca Pastorello e del consigliere regionale Argentino Pavanati. Il primo ne approfitta per ricordare Clelio Mazzo (“Chi mi ha preceduto diceva che questo stadio è una bomboniera e Scabin ha dato molto, non solo a Porto Viro ma all’intera provincia di Rovigo”), il secondo i tempi di Scardovari: “E lì ho conosciuto una persona formidabile, un vero esempio per i giovani”. Per Michele Capanna, consigliere comunale, ex delega allo sport, “ha incarnato i valori autentici dello sport e li ha trasmessi ai giovani che ha allenato”.
Poi il momento che ha indubbiamente toccato le corde più sensibili, quando la moglie Franca e la figlia Laura visibilmente emozionata hanno scoperto la targa affissa vicino alla porta della segreteria. E infine la partita tra “i Ragazzi di Tonino” e le “Vecchie Glorie del Delta”, diretta da… Filippo Carlin; di sicuro la parte che “Tonino” avrà gradito di più…
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE