VOCE
PORTO TOLLE
07.05.2022 - 13:18
Un momento importante per il nuovo Csa e per tutta la comunità
Presente l’assessore Vendemmiati e le associazioni che collaborano con la casa di riposo
Prima messa, ieri mattina, per gli ospiti del csa “San Nicolò” di Porto Tolle.
La celebrazione è stata presieduta da don Simone Doria delegato della Pastorale della Salute Diocesana e concelebrata dai presbiteri del territorio don Matteo, don Corrado, don Yacopo e il diacono Attilio. Hanno allietato la celebrazione con la loro musica Daniela e Celeste.
Hanno partecipato alla messa i soci delle Coop che operano a supporto dei servizi del Csa di Goccia Coop. Sociale e Oasi Società Cooperativa Sociale, l’assessore Federico Vendemmiati e il consigliere Giorgia Marchesini che hanno portato i saluti dell’amministrazione, Milena Maltoni Responsabile Cidas - Cooperativa Sociale e Renzo Marsili medico interno del centro.
Sono attualmente 39 gli ospiti della struttura di via Novembre ‘66 a Ca’ Tiepolo e attendevano con ansia la possibilità di assistere alla messa. Questa è stata solo la prima di una serie di celebrazioni che si terranno nel salone principale del Csa, e anche chi è attualmente allettato, come avvenuto in questa occasione, riceverà la visita dei parroci, la benedizione e l’eucarestia.
“Erano pronti dalle 6 di questa mattina - racconta Susanna Zanellato, coordinatrice del Csa - per loro è importante poter assistere qui alla messa, perché non tutti sono in grado di uscire e andare in chiesa. Condividiamo la loro felicità per aver aggiunto anche questo particolare servizio oltre a quelli già attivi in struttura. Piano piano le restrizioni dovute al covid si stanno allentando, ma la nostra priorità resta la loro protezione. Abbiamo potuto aprire alle visite libere senza appuntamento due giorni a settimana. Ma dobbiamo ancora rimandare le uscite per pranzi a casa, qui vivono in una sorta di bolla, temiamo che a casa si possa allentare l’attenzione all’uso dei dispositivi di protezione, ed è ancora prematuro vista la situazione”.
L’assessore Vendemmiati, che ha fatto le veci del sindaco Roberto Pizzoli e del vicesindaco Silvana Mantovani, impegnati in altri incontri di carattere istituzionale, ha salutato i presenti e sottolineato l’importanza della presenza del centro a Porto Tolle: “Questo luogo è uno dei fiori all’occhiello della nostra comunità. Per la quasi totalità gli ospiti sono cittadini portotollesi, che hanno modo di trascorrere il tempo in compagnia di concittadini, vicini ai loro cari, che possono venire a trovarli senza dover fare molta strada. Il covid ha rallentato l’attivazione di tutta una serie di iniziative, ma pian piano questo centro dalle enormi potenzialità sta entrando a pieno regime e auguro a tutti coloro che vi risiedono di trascorrere qui molte giornate di gioia e serenità come questa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE