VOCE
PORTO TOLLE - TAGLIO DI PO
16.05.2022 - 17:56
Renzo Padoan non ce l’ha fatta. Un male incurabile, con cui lottava da diverso tempo, ha portato via, a 72 anni, una persona molto conosciuta e stimata in Polesine.
Nato a Rovigo, residente a Taglio di Po, dopo aver conseguito il diploma di perito elettrotecnico, ha insegnato per 4 anni in una scuola professionale di Adria, prima di essere assunto all’Enel. In più di 38 anni ha operato con ruoli sempre più importanti in molte centrali termoelettriche in Italia ed in Spagna. Il suo impegno ha avuto nel 2005 il riconoscimento del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, con la decorazione della Stella al merito del lavoro con il titolo di Maestro del lavoro. Nel 2012 la Camera di commercio di Rovigo lo ha premiato con la medaglia d'oro per la fedeltà al lavoro ed incoraggiamento al progresso economico.
Impegno politico rilevante perché ha ricoperto cariche pubbliche nei comuni di Porto Tolle e Taglio di Po e come presidente Ato (Ambito Territoriale Ottimale) dei rifiuti della Provincia. Ha ricoperto cariche nella segreteria del sindacato degli elettrici di Porto Tolle e nell’esecutivo della centrale di Polesine Camerini, ma anche presidente del circolo ricreativo dell'Enel. Era un convinto sostenitore della formazione del Consorzio Deltapoolservice. Nel giugno 2019, in occasione della Festa della Repubblica, gli è stato consegnato l'attestato dell'onorificenza conferita dal presidente Sergio Mattarella.
Renzo Padoan è stato considerato meritevole per essersi distinto per il suo lungo e pregevole impegno nel campo professionale sociale e amministrativo. “Il Polesine e il partito stesso hanno perso una persona di qualità - lo ricorda così il segretario provinciale del Partito Democratico Angelo Zanellato - Oltre che essere stato un vero amico, una persona che sapeva essere critico allo scopo di stimolare riflessioni. Era un passo avanti rispetto a tutti, sapeva intuire le sensazioni e esigenze della società. Non solo nelle vittorie ma anche nei momenti, dove tutti spariscono, lui c’era perché sapeva guardare oltre nei momenti di difficoltà”.
Una persona a cui deve molto anche Francesco Siviero, sindaco di Taglio di Po: “L’ho conosciuto una quindicina di anni fa ed è stata u a persona importante per me. Nella carriera politica è nata da lui l’idea della mia candidatura”.
I funerali di Renzo Padoan si svolgeranno giovedì alle 9.30 nella chiesa di Taglio di Po.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE