Cerca

PORTO TOLLE

Con la lettura, meglio iniziare da cuccioli!

Torna la grande manifestazione "Libri Infiniti", dalla scuola dell'infanzia alle medie

Con la lettura, meglio iniziare da cuccioli!

Hanno preso il via gli appuntamenti di Porto Tolle con il progetto “Libri Infiniti”, promosso dalla Provincia di Rovigo ed organizzato in collaborazione con il Comuni di Porto Tolle e la Biblioteca Comunale.

Anche questa 17esima edizione di Libri Infiniti, che rientra nel progetto regionale “RetEventi Cultura Veneto”, è risultato meticoloso, costante ed impegnativo lavoro di collaborazione tra il Servizio cultura della Provincia, le biblioteche della Rete Sbp, le scuole, la Fondazione Aida e i comuni aderenti.

Gli incontri sono destinati ad un target d’età che va dalla scuola dell'infanzia, con la sezione “Nati per leggere”, fino alla Secondaria di primo grado. Il tema filo conduttore è quello dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile che con i suoi obiettivi mira ad approfondire gli ambiti ecologico, economico e sociale. L’obiettivo della rassegna è quello di far crescere nei bambini e ragazzi delle nostre scuole la passione per la lettura, facendo superare l’idea che si tratti solo di un dovere scolastico, proponendola come momento di svago, di scoperta di emozioni, sentimenti e scambio di esperienze.

Il vicesindaco Silvana Mantovani ha spiegato: “Con Libri Infiniti i giovani vengono avvicinati alla letteratura, incentivando in loro la curiosità ed il desiderio per questo mondo attraverso laboratori e letture animate che raccontino e insegnino un modo diverso di approcciarsi ai libri e alla lettura. Ringrazio la biblioteca con la Coop Le Macchine Celibi e la dirigente Silvana Rinaldi per la sinergica e proficua collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune, il Servizio cultura della Provincia, e la Fondazione Aida, che ha dato gambe a questo progetto anche a Porto Tolle”.

Di seguito il calendario per Porto Tolle.

- laboratorio Maria Selene Farinelli, Il baule mangiafuoco, primaria Scardovari, prima, oggi 8.30-9.30;

- laboratorio Maria Selene Farinelli, Il baule mangiafuoco, primaria Scardovari, terza, oggi, 9.45-10.45;

- laboratorio Maria Selene Farinelli “Chi vuol essere un libro”, secondaria di primo grado Scardovari, classe prima, oggi 11.30-12.30;

- laboratorio Maria Selene Farinelli, Il baule mangiafuoco scuola primaria Donzella, prima, martedì 10 maggio 9-10;

- laboratorio Maria Selene farinelli Il baule mangiafuoco, scuola primaria Donzella, seconda martedì 10 maggio, 10.30-11.30;

- laboratorio Maria Selene Farinelli Il baule mangiafuoco, scuola primaria Ca Tiepolo, prima, giovedì 19 maggio, 8.30-9.30;

- laboratorio Maria Selene Farinelli, Il baule mangiafuoco, scuola infanzia Maria Ausiliatrice, Scardovari 4/5 anni, giovedì 19 maggio 10-11;

- laboratorio Maria Selene Farinelli, Il baule mangiafuoco, scuola primaria Ca Tiepolo, quarta, giovedì 19 maggio, 11.15-12.15;

- laboratorio Lucia Messina, Una storia a colori, scuola infanzia Peter Pan Ca Tiepolo, 2/3 anni, martedì 24 maggio 10-11;

- laboratorio Pino Costalunga, Io e gli altri, scuola primaria Boccasette prima-seconda, lunedì 30 maggio 8.15-9.15;

- laboratorio Alice Canovi, Ferocia della guerra scuola secondaria Ca Tiepolo, prima lunedì 16 maggio, 9-10;

- laboratorio alice canovi ferocia della guerra scuola secondaria ca tiepolo 1^ lunedì 16 maggio 10,30-11,30

- laboratorio Anna Chiara Zanoli, ambiente, conoscenza dei posti lontani scuola infanzia Santa Caterina Donzella 3 anni, lunedì 6 giugno 9,30-10.30;

- laboratorio Annachiara Zanoli, ambiente, amicizia e accettazione della diversità, scuola infanzia Ca’ Tiepolo, 5 anni, lunedì 6 giugno 11-12.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400