VOCE
Porto Tolle
19.05.2022 - 12:50
Controlli a tappeto sui ponti di Porto Tolle. Il sindaco Roberto Pizzoli, con l’assessore Diego Marchesini, il responsabile dell’ufficio tecnico Giorgio Portesan e Michelangelo Micheloni hanno fatto, ieri, il punto sullo stato dei lavori di monitoraggio e valutazione delle criticità di circa 60 ponti esistenti nel territorio comunale.
Il sindaco ha spiegato: “Abbiamo esteso l’incarico a Micheloni, che si sta occupando della perizia sulla primaria di Scardovari, per sottoporre al vaglio tutti gli immobili di proprietà del Comune e i circa 60 ponti insistenti sul nostro territorio, facendo una scaletta di priorità, e compiendo un monitoraggio sulla base dei livelli di criticità”.
Micheloni ha specificato: “L’approccio per Porto Tolle è quello normativamente richiesto per il vaglio delle infrastrutture e degli edifici, partendo dal loro censimento, passando per l’analisi che pota a verificare il loro livello di sicurezza. Ciò consente di redigere una scaletta di priorità degli interventi che vanno programmati su base pluriennale. Si tratta di infrastrutture ed edifici che hanno tutte le caratteristiche per essere utilizzati, ma si deve tener conto che il patrimonio italiano si sta deteriorando negli anni, e ora necessità di interventi di salvaguardia. Il Comune di Porto Tolle, da questo punto di vista è il prima linea”.
Il sindaco ha precisato: “In virtù del contributo ottenuto a seguito del maltempo del 12 novembre 2019, ricevuti dalla Regione Veneto dal Fondo per le emergenze nazionali, un anno e mezzo fa abbiamo potuto iniziare i lavori di manutenzione sui nostri ponti. E’ appena terminato l’intervento sul ponte di Polesine Camerini, sul quale era stato identificato il cedimento di una delle sue pile. E’ stata un’operazione delicata, il ponte è stato sollevato di 15 centimetri inserendo nuovi appoggi di compensazione del cedimento, e la struttura è stata riportata alla sua originale condizione di orizzontalità, evitando condizioni di rischio”.
L’assessore Marchesini: “Alla luce della pianificazione pensata lo scorso anno stiamo vedendo i frutti del lavoro svolto. Grazie al sindaco per il lavoro fatto in sinergia con la Regione e ai capiarea si sta seguendo un modus operandi comune per i ponti. Oltre a quello di Polesine Camerini sono stati effettuati interventi di manutenzione sul Ponte di Barricata, su quello di Ca’ Venier, attuando opere e ripristini del conglomerato, del calcestruzzo e delle parti in ferro e acciaio. A breve ci sarà l’avvio delle opere sul Ponte di Santa Giulia, con il ripristino delle parti meccanica ed idraulica, con le relative rampe di accesso. Oggetto di manutenzione sarà che il Ponte di Boccasette, Scanarello, ma in ordine di tempo il prossimo sottoposto ai lavori sarà il Ponte di Via Isonzo che porta in Canarin”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE