VOCE
Porto Viro
25.03.2015 - 10:09
Il sindaco Thomas Giacon
A Porto Viro è già valzer di deleghe dopo dieci mesi dalle elezioni.
In primo luogo Giacon ha assunto su di sé la delega all'Istruzione (che prima era in carico a Maria Laura Tessarin a cui restano tra gli altri i referati alla Cultura, Teatro, Informagiovani e politiche giovanili). Proprio l’Istruzione nei mesi scorsi aveva causato all’amministrazione più di un grattacapo, con il sindaco costretto ad intervenire in zona Cesarini per salvare il tempo pieno almeno in una classe alla scuola Aldo Moro. Senza contare una serie di difficoltà di tipo “strutturale” che hanno costretto ad interventi straordinari.
I Rapporti con le Pro loco passano invece (dal consigliere delegato Luca Boscarato) all’assessore alle Attività produttive Silvia Gennari dopo il risultato non proprio entusiasmante della recente Sagra del tartufo, oggetto di più di una critica da parte delle forze di opposizione (ma anche di amministratori di altri comuni). Il primo intervento - ha fatto sapere Silvia Gennari - sarà quello di organizzare un calendario di eventi (con tanto di brochure) da realizzare in collaborazione proprio con le Pro Loco. Alla Gennari, per inciso, vanno anche le deleghe all'Agricoltura, prima in carico alla collega Tania Azzalin.
Fa il pieno di incarichi, invece, il vicesindaco Roberto Tortello, l’uomo forte della giunta, a cui finisce la delega al verde pubblico (in precedenza dell’assessore Alessandro Palli, a cui ironia della sorte resta la delega all’Ambiente ed ecologia). Ma non solo.
A fronte della sospensione delle deleghe alla Pesca, alla Protezione civile e alle Associazioni, che facevano capo al consigliere di maggioranza Paolo Franzoso (impegnato secondo la versione ufficiale per motivi professionali fuori Porto Viro), è infatti proprio il vicesindaco Tortello ad assumere l’interim. Voci di corridoio sostengono comunque che i rapporti fra Giacon e Franzoso non fossero più idilliaci già da qualche tempo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE