Cerca

Su Giacon continuano le critiche <br/> l'ultimo attacco arriva da Luppi

38056
Critiche alla giunta Giacon anche dal consigliere Roberto Luppi, ex assessore dell'amministrazione Gennari, sulle spese poco oculate dell'attuale primo cittadino e della sua squadra.
PORTO VIRO - Ancora una bocciatura per la giunta Giacon, questa volta dal consigliere di minoranza Roberto Luppi, ex assessore della giunta Gennari, che esprime il suo giudizio sul primo anno di amministrazione del centrosinistra.

“Voglio partire con le spese folli – esordisce Luppi – quella per il concerto di capodanno, costato circa 8mila euro, lo sperpero di quasi 10mila euro per dieci nuovi cestini per le deiezioni dei cani, altri 6mila euro circa per la vicenda ‘Le Redini’ tra spese di trasferimento dei cavalli, di veterinario e spese legali per la causa in atto con la cooperativa Don Sandro Dordi, che ha provocato, inoltre, il licenziamento di cinque persone”.

Poi il consigliere passa al vaglio l’aspetto, diciamo, culturale. “La chiusura della biblioteca - continua Luppi - che prima faceva di Porto Viro la capitale della cultura, ha provocato il calo dei prestiti, passando da 1640 a soli 730, e il calo delle presenze giovani da 285 alle misere 65. Mentre gli spettacoli tenutisi al Palazzetto dello Sport, con la chiusura della sala Eracle, sono stati dei flop”.

Luppi prosegue con la polemica di alcuni giorni fa sui rifiuti ammassati al Centro Visitatori. “Credo sia l’immagine che questa amministrazione continua a perdere colpi - le sue parole - sempre su segnalazioni degli abitanti e delle attività commerciali vicine, bisognerebbe avere più servizi e più rispetto, viste le tasse che aumentano e che i commercianti pagano regolarmente”.

Infine conclude con due note: “Traspare il poco affiatamento della giunta – insinua - con motivazioni di certo politiche, ma di sicuro anche personali. E ancora non è chiaro quale sia il vero ruolo dell’addetto stampa, dato che senza una ragione logica è stata l’unica dei non addetti ai lavori ad aver ottenuto un permesso dal sindaco per seguire il trasferimento dei cavalli dal centro di Porto Viro all’azienda di Ariano nel Polesine”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400