Cerca

Ex Dune, presto nuovi inquilini <br/> ma le polemiche non si placano

38672
Il centro ex Dune sgomberato dai cavalli della don Sandro Dordi sembra vicino a una nuova gestione. Ma non si placano le polemiche sul trasferimento degli animali.
PORTO VIRO - E’ trascorsa poco più di una settimana da quando gli otto cavalli di proprietà comunale sono stati trasferiti nell’azienda agricola di Silvano Rossi ad Ariano nel Polesine, dal centro di lavoro guidato ed inserimento lavorativo “Le Redini”, area gestita sino a dicembre scorso dalla cooperativa sociale Don Sandro Dordi. E sembra che sia vicino l’accordo per la gestione dell’area delle ex Dune, dopo la dovuta bonifica da parte della cooperativa Dordi, pare al centro Murazze e, per una parte, al gattile, per il quale da tempo Rina Bovolenta si sta battendo.

Ritornando ai cavalli, dopo due trasferimenti falliti, al terzo tentativo l’amministrazione portovirese aveva finalmente portato a termine quella che ormai sembrava essere un’impresa impossibile. Già il giorno dopo l’avvenuto trasferimento, il primo cittadino Thomas Giacon aveva annunciato di aver appurato il buono stato di salute degli animali avendo così fatto visita alla nuova struttura per verificarne gli spazi e la sistemazione.

Imperversa però la polemica in rete dal momento che alcuni proprietari di cavalli e soci dell’associazione sportivo dilettantistica “Le Redini”, che gravitava attorno al centro proponendo per altro apprezzati corsi di equitazione rivolti ai giovani, manifestano apertamente la propria perplessità sostenendo che il trasferimento non sia stato un toccasana per gli otto cavalli che da anni erano accuditi a Porto Viro dalla cooperativa sociale.
Al di là delle ormai inevitabili polemiche in merito alla vicenda e alle contrastanti posizioni tra le parti, ad essere poco chiaro in tutti questi mesi è ancora il motivo per cui l’amministrazione portovirese abbia deciso di trasferire gli animali proprio in una struttura al di fuori del territorio comunale che sin da subito è emerso sia stata sottoposta a procedura esecutiva immobiliare e quindi potrebbe essere espropriata di beni mobili ed immobili.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400