Cerca

Troppa umidità nell'aria <br/> patente salva per un 32enne

etilometro[1].JPG
L'uomo è stato assolto dall'accusa di guida in stato d'ebrezza. L’avvocato ha dimostrato che le condizioni meteo erano tali da rendere inattendibile l’alcoltest.
La notte del 24 novembre 2012 c’era nebbia a Porto Viro, o comunque un elevato tasso di umidità, circa il 98%. E questo ha reso inattendibile il test alcolico effettuato su di un 32enne che era stato fermato dai carabinieri e al quale era stata ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza. Ieri F. S. è stato assolto perché il fatto non sussiste, risparmiandosi così anche una multa di oltre 24mila euro.
Il giudice del tribunale di Rovigo ha infatti accolto la tesi dell’avvocato difensore, che in aula aveva sostenuto l’inattendibilità del test. Tesi avvalorata anche dal consulente che in udienza ha spiegato come il drager, lo strumento utilizzato per rilevare il tasso di alcol nel sangue, non è attendibile se il tasso di umidità nell’aria supera il 96%.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400