Cerca

Dimesso il primo paziente <br/>dopo un trapianto di cuore e fegato

Casa di cura "Madonna della Salute"

45434
Dimesso dalla casa di cura "Madonna della Salute" di Porto viro il primo paziente sottoposto in Triveneto a un trapianto combinato di cuore e fegato.
PORTO VIRO - E’ stato dimesso questa mattina dalla casa di cura “Madonna della salute” di Porto Viro, dopo un articolato percorso riabilitativo, il primo paziente sottoposto in Triveneto a un trapianto combinato di cuore e fegato.

“E’ il terzo caso in tutta Italia e il primo nel nordest - spiega Daniela Bacich, medico cardiologo a Porto Viro – L’operazione è stata effettuata presso l’azienda ospedaliera universitaria di Verona da dove è stato successivamente dimesso per essere preso in carico a Porto Viro per la riabilitazione. La sua gestione è stata molto particolare: era affetto, infatti, da una cardiopatia dilatativa che aveva compromesso la funzionalità del cuore. A questa si sommava una cirrosi del fegato legata alla contrazione dell’epatite C. Una volta arrivato a Porto Viro è stato sottoposto a stringenti controlli e ad una terapia ad hoc: sia immunodepressiva per evitare il rigetto, sia con i farmaci di ultima generazione per la cura dell’epatite C. Il decorso è andato molto bene”.

Al momento dell’ingresso a Porto Viro il paziente veniva da mesi di ospedalizzazione ed era debilitato: ora è in grado di percorrere tre chilometri a normale andatura, va tranquillamente in bicicletta e può affrontare perfettamente la vita di tutti i giorni. “Porto Viro si conferma così come facente parte del ristretto numero di strutture presenti in regione in grado di prendere in carico pazienti di questo tipo – aggiunge Bacich - Il fatto che Verona abbia scelto noi per la riabilitazione successiva a questo delicatissimo doppio trapianto è la prova dell’alto livello di specializzazione che abbiamo raggiunto”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400