Cerca

Il "mago" delle ristrutturazioni edilizie <br/> Saggia: "Fare rete e confrontarsi"

Economia

49191
Alex Saggia, giovane imprenditore portovirese, gestisce un'azienda di manutenzioni edilizie. L'intervista.
PORTO VIRO - Continua il viaggio alla scoperta delle eccellenze del Delta, in particolar modo Porto Viro, con i suoi giovani imprenditori. Alex Saggia, 32 anni, di Porto Viro, è entrato nell’azienda Edil Pitture srl da molto giovane: ha iniziato a lavorare dopo la maturità, poi lavorando è cresciuto e si è laureato in giurisprudenza e ora è il responsabile commerciale dell’azienda, si occupa della gestione del cliente e delle vendite. La sede principale della sua attività è Porto Viro e la sede secondaria a Lido degli Estensi.

La sua è un’azienda in costante crescita. “Non ci occupiamo solo di pittura edilizia, ma anche di manutenzioni edili su complessi condominiali, fabbricati , riqualificazioni energetiche e opere di recupero - racconta Saggia - Lavoriamo in zona Polesine e Lidi Ferraresi e sul litorale marino di Sottomarina. Attualmente l’azienda conta 16 dipendenti, puntiamo alla chiusura dell’anno in corso con un fatturato di due milioni di euro circa”.

La crisi, se saputa interpretare, è un momento di opportunità per Saggia, che ha sempre saputo rinnovare il prodotto offerto creandosi nuovi spazi sul mercato in evoluzione: “Per noi è stato così - spiega - Abbiamo differenziato i servizi per la clientela e abbiamo investito sui lavori in quota, cosa che ci ha permesso di svilupparci sul litorale marino.


In Italia sono stati costruiti tantissimi edifici negli anni passati e tutti hanno bisogno di manutenzione, questo recupero ci ha permesso di non risentire della crisi che ha colpito l’edilizia. Riusciamo a offrire servizi innovativi al cliente: supporto finanziario, anche al condominio, con finanziamenti dedicati al restauro generale”.

La vita privata viene molto sacrificata per un imprenditore, spiega Alex: “Gli hobby si coltivano nel poco tempo libero che rimane - conclude - Sono associato ai giovani imprenditori dal 2008 sono consigliere di Confindustria e ho qualche hobby personale, come lo sport”.

E qual è il segreto per farcela? “E’ quello di fare rete con le imprese del settore, vivere in maniera partecipe la vita associativa perché ti dà il polso della situazione della situazione che ti circonda”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400