Cerca

Bel successo per gli Antichi Organi <br/> con l'apprezzata Federica Iannella

La rassegna

50944
Applausi e apprezzamenti per Federica Iannella a Porto Viro per il quinto concerto della rassegna Antichi Organi del Polesine.
PORTO VIRO - Molti applausi e tanti apprezzamenti per Federica Iannella, protagonista sabato scorso del duplice appuntamento svoltosi nella chiesa di San Bartolomeo a Porto Viro, nell’ambito della rassegna Antichi Organi del Polesine.

Al mattino Federica Iannella, docente d’organo al Conservatorio “Buzzolla” di Adria, ha accompagnato alcune classi della scuola media ad indirizzo musicale “San Domenico Savio” alla scoperta dell’antico organo di Gaetano Callido datato 1787. Il giovane pubblico ha potuto poi ascoltare alcuni brani che hanno messo in luce le sonorità e le potenzialità dell’antico strumento, trasformando per l’occasione il luogo sacro in un luogo adatto anche ad attività scolastiche e a lezioni di ascolto.

La serata poi è stata all’insegna della musica di qualità e della valorizzazione del patrimonio culturale ed artistico locale. L’organista marchigiana ha proposto un programma che può essere considerato un omaggio agli stili di due differenti epoche musicali. Nella prima parte è stato possibile ascoltare esempi delle più importanti forme compositive del periodo barocco italiano e tedesco, mentre nella seconda parte si è potuto conoscere lo stile della musica operistica italiana nella produzione organistica di Giovanni Morandi.
Il pubblico ha ampiamente apprezzato e sottolineato l’esecuzione dell’organista con applausi e lusinghieri commenti finali.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400