Cerca

Dipendenti Ecoambiente a rischio <br/> e l'Ugl promette già battaglia

Rifiuti

50920
Due lavoratori di Porto Viro dipendenti di Ecoambiente messi in mobilità dall'azienda. E il sindacato Ugl promette battaglia.
PORTO VIRO - Trasferito da Adria, dove lavorava e tuttora risiede a Porto Viro per lo spazzamento delle strade. Ma ora che il servizio è stato esternalizzato dal comune, il dipendente di Ecoambiente è stato messo in mobilità dall’azienda.

Il sindacato Ugl, con il presidente Michele Zanirato, definiscono “inverosimile” quello che sta succedendo a due lavoratori di Porto Viro, che hanno ricevuto la lettera dalla direzione di Ecoambiente che annuncia l’esubero e la possibilità di ricollocare i due lavoratori. “Da una parte le organizzazioni sindacali comunicano che se non verranno fatte le assunzioni del personale per far fronte agli straordinari, si attiveranno con azioni di lotta, dall’altra Ecoambiente manda due lettere comunicando che si apriranno le procedure di esubero personale”.

“Si tratta di mobilità - precisa il presidente Luigi Paulon, che si sente di rassicurare i dipendenti e che aggiunge - Questa è la conseguenza dei tagli ai servizi che i comuni decidono. Dobbiamo anche stare in equilibrio economico”.

Ad Ecoambiente e al sindaco di Porto Viro l’Ugl promette di “piantare le tende davanti al municipio oltre ad agire per le vie legali”.

“Non ci sono tagli - ribadisce Paulon - per quel ruolo vedremo di ricollocarlo adeguatamente. Questa comunque è la conseguenza del fatto che i comuni vogliono tagliare i servizi”.

Eppure, dalle foto pubblicate su Facebook da Valeria Mantovan, responsabile provinciale di Fratelli d’Italia, che ritraggono una marea di rifiuti abbandonati per le vie di Porto Viro, sembrerebbe che in città ci sarebbe proprio bisogno di rafforzare il servizio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400