Cerca

Il Delta diventa ecosostenibile<br/> con l'Eco Design Week

Porto Viro

Il Delta diventa verde con l'Eco Design Week, evento basato sull'ecosostenibilità legata all'innovazione e alla tecnologia.
Tutto pronto per l'Eco Design Week, evento organizzato da varie realtà ed enti locali, sia pubblici che privati, che si terrà da Porto Viro a tutte le aree naturali del delta del Po nel periodo compreso tra giovedì e domenica che tratterà l'idea di design come pensiero progettuale a favore dell' ecosostenibilità.

I fili conduttori della manifestazione sono il saper vivere abbinato all’innovazione e alla tecnologia, con particolare attenzione alla tradizione e alla qualità.

Le principali location sono tre: la prima, l'Eco Design Center, avrà spazio espositivo lungo la Statale Romea, a Porto Viro, la seconda, l'Eco Design Forum, a Ca' Vendramin, situata a Taglio di Po e la terza, l'Eco Design Tour si estende in tutto il territorio naturale del Delta del Po con ben diciotto itinerari naturalistici.


Genny Augusti, presidente dell'associazione InVilla Angeli, augura un “contagio virale che desti curiosità nelle persone e le porti a diventare parte attiva per tutta la durata di questa sorta di laboratorio delle idee” dopo aver illustrato le numerose proposte insieme a Gianluca Vassalli, coordinatore dell'evento, che ha poi approfondito vari temi importanti che verranno trattati con esperti e dato un'anticipazione della mostra curata da Alessandro Morello.
L'evento aiuterà anche i paesi in difficoltà grazie a Slow Food come spiegato da Paolo Giolo, fiduciario per la Provincia di Rovigo: “Partecipo volentieri. E’ un modo per sostenere il piano di lavoro dei diecimila orti in Africa. Nella manifestazione sono infatti coinvolti undici ristoranti che supportano il progetto ideando dei piatti che si ispirano ai valori slow dove un euro andrà come donazione come atto concreto e tangibile”.

Anche le imprese gioveranno dell'Eco Design Week al "Un delta a misura di mab" dove gli amministratori verranno chiamati per un confronto per incentivare la crescita delle stesse.


Nei quattro giorni di manifestazione sono previsti sedici incontri a partire da Ca' Vendramin (Taglio di Po) giovedì alle 9 con il meeting inaugurale, seguito dal meeting di green economy, con tema l'economia circolare sulle nostre tavole. A seguire l'incontro con le associazioni Wwf, Legambiente e Lipu e dal convegno sulla tutela dell'ambiente rivolto agli avvocati, che ha addirittura valenza formativa come corso d'aggiornamento.

Il calendario non accenna a sfittirsi nei giorni successivi con vari meeting formativi, mostre e incontri.
Per maggiori informazioni sulla manifestazione e per il programma completo si può visitare il sito www.ecodesignweek.it


Il servizio completo in edicola nella Voce di martedì 21 giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400