Cerca

Il prefetto ha deciso, niente deroga per chi lavora in piattaforma

Referendum

65887
Rigettata la richiesta della società e dei sindacati di far votare a Porto Viro i dipendenti che domenica 4 saranno impegnati nei turni sul rigassificatore.
Non è stata sufficiente la richiesta di Adriatic LNG, e neppure l’interessamento dei sindacati.
I dipendenti della società che domenica 4 dicembre si troveranno a lavorare sulla piattaforma del rigassificatore non potranno godere di alcuna deroga e se vorranno votare per il referendum costituzionale lo dovranno fare nel proprio comune di residenza (cosa praticamente impossibile per la maggioranza di loro).
Lo ha comunicato nel pomeriggio di oggi (giovedì 1 dicembre) il prefetto di Rovigo, Enrico Caterino, che ha deciso di non applicare per i lavoratori della piattaforma la normativa in vigore per i marittimi, che avrebbe consentito loro di votare Porto Viro, dove ha sede la società.
La decisione, che collide con quelle adottate da altre prefetture in casi analoghi, è stata assunta - ha spiegato il prefetto – dopo una consultazione con il ministero dell’Interno.
Servizio sulla Voce in edicola venerdì 2 dicembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400