Cerca

"La Via Verde del Po": in arrivo 8,5 milioni per il turismo sostenibile

Parco del Delta

66885
Fondi europei per ristrutturare l'offerta turistica e per specifici progetti culturali ed ambientali. E a settembre 2017 arriveranno più di mille giovani.
Oltre 8 milioni e mezzo di euro messi a disposizione dall’Unione europea per investimenti di almeno 15 milioni: è in arrivo un fiume di denari da spendere entro i prossimi tre anni. Destinatari enti pubblici e privati e singole aziende. Il tutto per valorizzare, potenziare e migliorare l’offerta turistica ecosostenibile.

Così è nato il progetto del Gal denominato “Via verde del Po” acronimo per indicare il viaggio verso il Delta del grande fiume: un Po da scoprire.

Il progetto rientra nel Programma di sviluppo locale del Gal Delta del Po nell’ambito della misura 19 del Programma di sviluppo rurale per il Veneto ed è stato presentato al centro visitatori del parco a Porto Viro. Sono intervenuti Francesco Peratello e Stefano Fracasso rispettivamente presidente e direttore del Gal, quindi Marco Gottardi direttore dell'ente parco.

Sei sono i settori di intervento del progetto finanziabili, a seconda dei casi, dal 35 al 50%: 3 milioni per azioni destinate alla mobilità lenta, meglio nota come cicloturismo per favorire l’accoglienza diffusa. E poi, 1 milione e mezzo per il cicloturismo nel terre del Po e del suo Delta. E ancora: 1 milione a disposizione per la valorizzazione dei paesaggi d'acqua; 300mila euro perfavorire la cooperazione mettendo al centro il Mab Unesco; 1 milione e 800mila euro per altre suggerite da istituzioni e operatori; e infine: 1 milione e 100 euro finalizzato all’animazione. Tra marzo e giugno 2017 saranno pubblicati i bandi, e una volta assegnati i fondi ci saranno 12 mesi per realizzare gli interventi.

Mentre il Polesine si prepara a questa mega-ristrutturazione ecosostenibile, il Delta ospiterà nel prossimo settembre, dal 18 al 23, un migliaio di giovani provenienti da ogni parte del mondo per dare vita al
“2017 Mab youth forum” per approfondire le tematiche legate alla biosfera riconosciuta dall’Unesco.

Servizio sulla Voce in edicola venerdì 16 dicembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400