Cerca

Romea chiusa, caos, disagi e incidenti

Traffico in tilt sulla viabilità alternativa.

I lavori sul ponte di Porto Viro dureranno per un mese. Viabilità alternativa in grossa difficoltà e con i camion da lunedì i disagi potrebbero aumentare.
Caos e disagi. Lunghe file e camion che sbagliano strada. La prima giornata di viabilità alternativa, per la chiusura della strada Romea sul ponte a Porto Viro, è stata un mezzo disastro. Code sulle strade laterali, segnaletica definita imprecisa con automobilisti che lamentano “abbiamo girato in tondo, serve più chiarezza”.


E domani con il ritorno del grosso del traffico pesante le cose potrebbero anche andare peggio. E non sono mancati gli incidenti, come il tamponamento tra due auto avvenuto alle 18 fra Loreo e villaggio Norge.


E infatti il sindaco di Porto Viro, Maura Veronese, spiega che “ci siamo subito attivati appena saputo della chiusura della strada. L’Anas ce l’ha comunicato subito dopo il sopralluogo effettuato. Evidentemente la situazione del ponte era davvero seria. La segnaletica l’hanno predisposta loro, abbiamo già chiesto che possa essere più chiara. Sono in contatto continuo con i Comuni limitrofi per monitorare la situazione. La nostra polizia locale è operativa ed anche la Protezione civile”. Il tratto di Romea sul ponte di Porto Viro resterà chiuso per un mese, i lavori di consolidamento del ponte scatteranno questa settimana.


Anche il sindaco di Rosolina, Franco Vitale segue la situazione. “La sicurezza prima di tutto”, ha detto commentando l’improvvisa decisione dell’Anas di chiudere il ponte lungo la strada statale Romea che attraversa il fiume Po di Levante, non distante dal velox che si trova nel territorio comunale di Porto Viro. Una chiusura improvvisa, ma necessaria dopo una serie di sopralluoghi effettuati pochi giorni fa. I lavori interesseranno una delle campate del ponte, dove sono evidenti delle fessure nella campata centrale. I lavori dovrebbero terminare entro il 29 luglio.


“Sicuramente ci saranno dei disagi per gli automobilisti, chiediamo però di essere collaborativi per evitare incomprensioni o momenti di tensione”, ha ribadito il primo cittadino di Rosolina. La chiusura è avvenuta in un periodo critico per la circolazione dato che sono molti i turisti che transitano sulla Romea per raggiungere le località balneari.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400