Cerca

Slowfood, un patto per il territorio

Porto Viro

92660
Accordo importante stipulato con i sindaci del territorio. L'obiettivo è tutelare i nostri prodotti e salvaguardare le eccellenze eno-gastronomiche del territorio. Ecco "Coste fragili".
Un importante accordo è stato ufficialmente stipulato al Centro visitatori del Delta del Po Veneto a Porto Viro. Si sono riuniti i sindaci o assessori al turismo dei vari comuni appartenenti a questo bellissimo parco. Un impegno preso insieme all’associazione Slow Food, che valorizza quotidianamente le unicità e le tradizioni eno-gastronomiche dei vari territori italiani ed internazionali, cercando di andare incontro alle esigenze dei vari produttori.


In primo luogo ha parlato il presidente della Slow Food Veneto, Mauro Pasquali, che ha detto: “Innanzitutto vorrei ringraziare tutti i comuni partecipanti a questa conferenza che hanno firmato il protocollo d’intesa e che hanno dato fiducia a questa iniziativa. Il progetto firmato e condiviso non solo con i comuni, ma anche con altri enti come il Gal, è stato proposto dallo scorso anno con il nome di ‘coste fragili’. Viene promosso da Slow Food Italia per la tutela delle identità peculiari dei territori costieri italiani”.


Pasquali aggiunge: “Questo per tutelare 7.548 chilometri di coste autoctone che in alcuni casi sono colpite da eventi atmosferici disastrosi, come nel caso del Polesine, o dalla mano dell’uomo che spesso interviene in maniere disastrosa".


"Il turismo e le unicità eno-gastronomiche devono essere motivo di vanto e, quindi, di tutela da parte di coloro che gestiscono queste zone, per dare maggior rilievo al loro territorio”.


All'incontro presenti moltissimi sindaci del territorio, tra i quali Massimo Barbujani (Adria), Carmen Mauri (Ariano nel Polesine), Michele Domeneghetti (Corbola), Moreno Gasparini (Loreo), Claudio Bellan (Porto Tolle), Maura Veronese (Porto Viro), Pierluigi Mosca (Papozze), Franco Vitale (Rosolina), Francesco Siviero (Taglio di Po).


Sulla "Voce" in edicola giovedì 7 settembre l'articolo completo e le immagini.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400