Cerca

Studenti portoviresi da Mattarella

La cerimonia

mattarella.jpg

Gli studenti polesani avranno la possibilità di conoscere il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Grazie ai progetti su ambiente e bullismo, professoresse e allievi lunedì a Taranto: una delegazione dell’istituto comprensivo all’inaugurazione dell’anno scolastico 2017/2018.
Gli studenti di Porto Viro vivranno una giornata speciale a livello nazionale. Lunedì 18 settembre, a Taranto, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2017/2018, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Valeria Fedeli, delle massime autorità dello Stato, con la partecipazione di esponenti del mondo della cultura, dello sport, dello spettacolo e delle delegazioni di istituti scolastici provenienti da tutto il territorio nazionale.


La cerimonia intende mettere in risalto il lavoro svolto nelle scuole italiane sui temi del degrado, dell’educazione ambientalee del contrasto alle forme di bullismo e cyberbullismo e delle buone pratiche educative delle periferie urbane e nelle aree di maggiore disagio sociale. A luglio, l’Istituto comprensivo di Porto Viro ha accolto l’invito dell’ufficio scolastico regionale di inviare per la selezione progetti che rientravano nelle tematiche sopraelencate e precisamente il video della scuola primaria “Tiozzo” su tematica ambientale “Piccoli cittadini... in Costituzione” e quello sulla tematica bullismo della scuola secondaria “Pio XII” “Non litigare... discuti”. E venerdì è arrivata la bella notizia: la scuola portovirese è stata selezionata per presenziare alla cerimonia.


Vi parteciperà una delegazione formata dal dirigente scolastico dell’anno scorso Giovanni Beltrame e dalle docenti Luciana Milani, Lorenza Lazzarin, Mirca Calzoni della primaria Tiozzo e Monica Caniato della secondaria Pio XII. Anche se non fisicamente, le insegnanti della primaria Tiozzo, porteranno con sé un genitore, Michele Pezzolato, regista dei numerosi video inerenti progetti realizzati con gli alunni. Domenica la delegazione partirà per Taranto e rientrerà martedì. L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 1 grazie all’importante programma “Tutti a scuola”.


Il servizio completo sulla Voce del 15 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400