Tutela ambientale e salute a Porto Viro: presentato il progetto “Yogabile” nel Parco naturalistico di Cao Marina. Rinnovata la partnership tra Adriatic Lng e Le Dune.
Tutela ambientale e salute. Questo il senso dell’iniziativa “Yogabile”, un momento dedicato alla pratica dello yoga destinato alle persone con disabilità fisica e cognitiva che ha avuto per protagonisti un gruppo di ragazzi disabili, guidati dagli insegnanti del Centro Sangat di Porto Viro.
“Yogabile” si è svolto nella suggestiva cornice naturale del Parco naturalistico delle dune fossili di Cao Marina, a Donada di Porto Viro. Il progetto ha la finalità di migliorare il benessere psicofisico delle persone con disabilità, e delle persone in generale, attraverso la comunicazione uomo-ambiente, all'insegna di un’educazione ambientale e di conoscenza del proprio corpo.
Nell’occasione sono intervenuti in molti. Anzitutto, il presidente dell’associazione Le Dune, Dismo Milani, il quale ha ricordato “il valore per una comunità di sapersi aiutare gli uni con gli altri”.
A seguire l’intervento di Lisa Roncon, di Lng Adriatic, che ha sostenuto l’iniziativa e che ha già più volte supportato le iniziative dell’associazione. Poi, l’intervento di Doriano Mancin, vicesindaco del comune di Porto viro, il quale ha ricordato la storia naturale delle dune fossili. L’assessore Marialaura Tessarin ha espresso la sua felicità: “E’ evidente che la cultura della disabilità piano piano sta cambiando e la persona con disabilità sta iniziando ad essere considerata con un’ottica a 360°, quindi non più solamente come oggetto di cure e assistenza, ma come persona con un’ottica completa, quindi non più solamente come oggetto di cure e assistenza, ma come persona con gli stessi diritti e doveri alla pari dei normodotati, con una vita sociale, interessi, passioni”.
Ha chiuso gli interventi Claudia Bellan del centro Sangat, insegnante di yoga, che ha evidenziato i benefici dello yoga sul corpo e sulla mente delle persone. Erano presenti anche alcuni docenti di istituti scolastici di Rovigo e dell’agrario “Munerati” di Sant’Apollinare.
L’iniziativa rientra nelle numerose attività ospitate nella cornice naturalistica del Parco naturale grazie alla sinergia tra le associazioni del territorio e le Dune. Inserito nel ricco calendario di attività dell’associazione naturalistica Le Dune, “Yogabile” è un progetto nato dalla collaborazione tra Rti Delta Disabilità, che coinvolge alcune cooperative sociali impegnate nell’accoglienza e sostegno di persone disabili nell’area del Delta e il Centro benessere Sangat di Porto Viro, con il sostegno di Adriatic Lng. Infatti, è stato annunciato proprio ieri mattina il rinnovo della collaborazione tra Adriatic Lng, la società che gestisce il rigassificatore al largo delle coste venete, e Le Dune, l’associazione di volontari impegnata nella tutela e nella salvaguardia del parco.
“E’ stata rinnovata durante la conferenza stampa di oggi - si dice attraverso una nota di Adriatic Lng - la partnership tra Adriatic Lng e Le Dune vede un impegno comune nel supportare eventi di natura sociale, culturale, educativa e sportiva all’interno del Parco archeologico delle dune fossili, dove l’associazione, oltre a occuparsi della manutenzione ordinaria, gestisce il Centro visitatori. Recentemente rinnovato nelle apparecchiature elettroniche e negli arredi, grazie al contributo di Adriatic Lng, il Centro svolge un importante ruolo di informazione ambientale rivolta sia ai turisti che alle scuole”. Alfredo Balena, delle relazioni esterne di Adriatic Lng, spiega: “Siamo felici di poter dare il nostro sostegno alle comunità locali e al territorio che ci circonda attraverso la partnership con ‘Le Dune’. Questa associazione, per mano dei propri volontari, non solo contribuisce alla valorizzazione paesaggistica e culturale del parco delle dune fossili, ma si impegna a renderlo spazio aperto e fruibile per lo svolgimento di numerose attività a favore della comunità”.
Il servizio sulla Voce del 28 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE