Cerca

Il cuore motore della vita, parte il progetto

Porto Viro

cuore.jpg
Presentata alla Casa di cura la nona edizione della campagna di prevenzione cardiovascolare
Prevenzione cardiovascolare, il progetto. Presentati venerdì pomeriggio alla Casa di cura Madonna della salute di Porto Viro i contenuti della nona edizione di “Il cuore motore della vita”, la campagna di prevenzione cardiovascolare rivolta agli studenti della provincia di Rovigo, organizzato dall’associazione “Amici del cuore”, presieduta da Carlo Piombo, con segretario Luigi Brazzorotto e coordinatore dei contatti con le scuole Adolfo Diamanti.



“Sono incontri frontali con varie classi bassopolesane durante l’anno scolastico - spiega Laura Quadretti - spieghiamo loro l’anatomia cardiovascolare e i rudimenti della rianimazione cardiopolmonare nel modo più semplice ma scientifico possibile, quasi per gioco con un cartone animato; poi, con l’assistenza di un gruppo di medici ed infermieri formati ad hoc, facciamo le prove sui manichini, anche per esorcizzare la paura di trovarsi in uno scenario simile. La stessa lezione, con qualche piccolo cambiamento, la teniamo anche alle medie".



"L’offerta è rivolta altresì al corpo docente interessato ad avere una preparazione professionale, visto che quasi tutte le nostre scuole sono dotate di defibrillatore. Per la primaria è prevista una giornata finale, il 18 maggio, dove i bambini espongono i progetti portati avanti con gli insegnanti (possono essere un cartellone, una presentazione o un power point)”.

Il servizio completo sulla Voce in edicola il 14 otttobre

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400