VOCE
Porto Viro
25.05.2018 - 13:41
Quattro le misure cautelari a carico di altrettanti richiedenti asilo, ospitati nella struttura di Villaregia, a Porto Viro. Si tratta di quattro ventenni, tutti di origine nigeriana, arrestati questa mattina in seguito a una lunga perquisizione, trovati in possesso di circa 70 grammi di marijuana.
L’indagine è stata condotta dal personale del commissariato di Porto Tolle con capo Giuseppe di Majo, con l'ausilio della squadra mobile di Rovigo, diretta dal primo dirigente Bruno Zito e il sostegno dell’Immigrazione, con il commissario capo Gloria Citoni.
Tutto è partito dal ritrovamento di trenta involucri di marijuana di droga nella tasca interna di un giubbotto di un ragazzo, considerato a 'capo' del quartetto. I sospetti dello spaccio da parte degli inquirenti erano iniziati dopo che un richiedente asilo era stato beccato a spacciare: inseguito era riuscito a seminare gli agenti, lasciando però la sua bicicletta. Perqusito il mezzo, sotto la sella la polizia aveva trovato alcuni involucri di marijuana.
Il blitz a Villaregia di questa mattina ha visto impegnati una ventina di agenti e due unità cinofile. I quattro avevano già visto rigettare l'istanza dell’ottenimento dello status di profughi e ora saranno allontanati dalla zona.
Secondo quanto ricostruito dal personale inquirente, gli spacciatori raggiungevano Porto Tolle in bici, per poi dedicarsi alla vendita di marijuana. L'operazione è stata chiamata Luna Park perché il personale della Polizia aveva assistito alla cessione di droga durante la Fiera del Delta, a un minore.
L’arrestato in flagranza, comunque destinatario anche del divieto di dimora, vede coinvolti ragazzi di età tra i 22 e i 26 anni.
Commenti all'articolo
AntSer
26 Maggio 2018 - 00:41
In seguito alla notizia sopra riportata sull’arresto di un richiedente asilo, a Porto Viro, per spaccio di marjuana, la Comunità Missionaria di Villaregia precisa che: - Né a Villaregia, né presso le altre sedi italiane dove la Comunità ospita dei migranti, è avvenuto alcun intervento della polizia. - L’intervento riportato dalla stampa è avvenuto presso la località Ca’ Pisani, ad alcuni chilometri da Villaregia, in una struttura locata dalla Comunità a una cooperativa sociale non riconducibile alla Comunità Missionaria di Villaregia. - La Comunità Missionaria di Villaregia è esonerata da ogni responsabilità diretta od indiretta, economica e giuridica riconducibili alle attività della cooperativa, che svolge il suo lavoro in modo autonomo. - Nessuno dei migranti accolti dalla Comunità Missionaria di Villaregia, secondo la convenzione stipulata con la prefettura di Rovigo, è coinvolto in questa vicenda. P. Antonio Serrau - Comunità Missionaria di Villaregia
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 