Cerca

MELARA

Escursione alla fattoria didattica

Una giornata speciale

Escursione alla fattoria didattica

Una giornata da ricordare per Melara. Una comitiva di una cinquantina di persone, tra cui una ventina di bambini, ha raggiunto la fattoria didattica “Il cason delle meraviglie” di Treschè Conca, Comune di Roana, nel cuore dell’Altopiano di Asiago. L’escursione, organizzata da amministrazione comunale in collaborazione con l’agenzia Bergantin viaggi di Bergantino, ha coinvolto famiglie di Melara, Bergantino, Castelmassa e Calto: l’intento era quello di dare la possibilità a tutti i ragazzi di fruire almeno di una gita, considerato che causa pandemia tante scuole non hanno organizzato iniziative in tal senso nel corso dell’anno scolastico che nel frattempo si è concluso.

Il programma ha visto un’esperienza didattica alla mattina durante la quale i ragazzi si sono misurati con la mungitura delle mucche, mentre nel pomeriggio si è svolta una passeggiata nei boschi dove sono stati raccolto fiori ed erbe seguendo le indicazioni di un apposito libretto. Un esperimento pienamente riuscito a detta dell’amministrazione comunale e che potrà esser duplicato anche in futuro. Ai ragazzi è stata offerta la possibilità di avvicinarsi alla manualità a pieno contatto con la natura, in linea con un trend che negli ultimi anni sta vedendo un progressivo ritorno alla terra, campagna e all’agricoltura anche da parte delle giovani generazioni.

Quanto alle gite, quest’ultima ha rappresentato la terza rispetto alle uscite annuali, l’ultima prima della pausa estiva, dopo le precedenti che hanno toccato Parma e la Reggia di Colorno e a seguire Merano e i giardini di Trauttmansdorff (resi celebri dalla principessa Sissi). In riva al Po è comunque già tempo di count down per lo Street Food, con la terza edizione della kermesse dedicata al cibo di strada (in formato “chilometro zero”) che torna dal 17 al 19 giugno prossimi, in concomitanza con il weekend conclusivo di Gaibledon: una sorta di aperitivo per l’evento clou dell’estate melarese, che dal 9 al 21 agosto celebra la trentesima edizione della celeberrima e attesissima Festa della Zucca.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400