Cerca

LENDINARA E LUSIA

I contributi alle famiglie fragili

Una importante forma di sostegno

I contributi alle famiglie fragili

Tornano dalla Regione Veneto i contributi per le famiglie fragili, interventi economici che non saranno gestiti direttamente dalla Regione, che si servirà come tramite delle amministrazioni comunali in collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale di riferimento. Si potrà presentare domanda entro e non oltre il 30 giugno.

Gli interventi previsti sono rivolti ai nuclei familiari che abbiano figli minori orfani di uno o entrambi i genitori, famiglie monoparentali e genitori separati o divorziati in situazioni di difficoltà economica, famiglie numerose con quattro o più figli o con parti trigemellari. Possono richiedere l’accesso i nuclei familiari con Isee fino a 20mila euro residenti in Veneto oppure in possesso di un titolo di soggiorno valido ed efficace e che non abbiano carichi penali pendenti.

La Regione ha pensato, infatti, all'accesso al credito, finalizzato a coprire le spese relative ai bisogni primari, spese di locazione, spese per servizi educativi e scolastici, oppure alla riduzione delle tariffe dei servizi comunali a pagamento e la stipulazione di protocolli d'intesa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    12 Giugno 2022 - 15:46

    a chi andranno? ai soliti noti!!

    Report

    Rispondi

  • frank1

    12 Giugno 2022 - 15:46

    a chi andranno? ai soliti noti!!

    Report

    Rispondi

  • frank1

    12 Giugno 2022 - 15:46

    a chi andranno? ai soliti noti!!

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti