Cerca

EVENTI

La città si rituffa nella “Vasca”

Si inizia all’insegna del folklore. L’entusiasmo del sindaco Munari: “Riempiamo la piazza”

“Ea Vasca”: torna la grande festa dell'estate
Si inizia all’insegna del folklore. L’entusiasmo del sindaco Munari: “Riempiamo la piazza”

Sara Mantoan

CAVARZERE - Ricomincia domani “Ea vasca del mercoledì sera”: la prima serata dell’appuntamento estivo avrà come tema le tradizioni popolari venete, con lo spettacolo basato sulla cultura popolare “Un pasto di troppo”, inscenato dagli alunni della primaria Lombardini; presenti anche i Bontemponi di Bottrighe con uno spettacolo itinerante sulle tradizioni polesane, oltre ad un’area luna park e intrattenimento per grandi e piccoli.

Da domani, dunque, torna l’appuntamento con “Ea vasca del mercoledì sera”, una serie di eventi che intratterranno i cittadini per ben 11 settimane, realizzati anche quest’anno grazie alla sinergia e alla collaborazione tra Pro loco, amministrazione comunale (che ha dato il patrocinio) e le associazioni del territorio. “Per tutta l’estate i mercoledì cavarzerani saranno animati da eventi e spettacoli per grandi e piccini - dice il sindaco Pierfrancesco Munari - invito tutti i cittadini a partecipare e a riempire la piazza in un clima di festa e ritorno alla normalità dopo anni difficili. Un ringraziamento particolare alla Pro loco e a tutta la giunta comunale per la sinergia, che ha portato a questa programmazione di alto profilo!”.

I mercoledì in piazza ricominciano domani per finire soltanto il 31 agosto: una sera a settimana, dunque, la città sarà ricca di animazioni per ogni età, insieme all’apertura serale dei negozi del centro. “Il programma dei mercoledì d'estate è pensato per le famiglie - spiegano dalla Pro loco - si darà spazio all’arte, alla musica, al volontariato, ai giochi, alle auto e ai motori, al divertimento per grandi e piccini”.

Per quanto riguarda la serata di domani, saranno tanti gli intrattenimenti in programma: in piazza del Municipio gli alunni della scuola primaria Lombardini si esibiranno nella rappresentazione titolata “Un pasto di troppo”, e saranno diretti dal professor Michele Zulian; si tratta di una storia basata sulla cultura e tradizione popolare, per la quale i bimbi reciteranno in dialetto, includendo canti tipici. Peraltro, saranno esposti anche i manufatti degli stessi alunni creati con il progetto “Arte in gioco”, curato dal professor Marco Longhin.

E’ ancora, durante la serata sarà presente per la prima volta a Cavarzere il gruppo folkloristico i Bontemponi di Bottrighe, che si esibirà in uno spettacolo itinerante, uno show sulle antiche tradizioni venete, polesane e del Delta del Po, spezzettando lo spettacolo lungo le vie del centro storico a partire dalle 21.30 con canzoni, ballate ed intramezzi umoristici.

In piazza sarà presente anche un’area luna park con giostrine e gonfiabili, le bancarelle del marcatino in via dei Martiri, laboratori per bambini con giochi e lavoretti creativi, scacchi e dama giganti, gadget e tanto divertimento. Inoltre, nel giardinetto “Otium” del bar Roma si terrà la sfilata di moda “Kids fashion” in collaborazione con il negozio di abbigliamento per bambini “L’arcobaleno”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400