Cerca

LENDINARA

Per tornare a sognare assieme, dopo due anni

Un evento organizzato dal centro Delfino di Lendinara dal titolo “Spennellate in volo”

Per tornare a sognare assieme, dopo due anni

Un evento organizzato dal centro Delfino di Lendinara dal titolo “Spennellate in volo”

Dopo ben due anni di chiusura a causa della pandemia, i Centri Diurni Disabili di Rovigo e provincia si sono incontrati nella cornice dell'ex Pescheria di Lendinara per condividere un evento organizzato dal Centro Delfino di Lendinara dal titolo "Spennellate in volo", un incontro di poesie scritte e lette da Riccardo Malaman, utente del centro Delfino e rappresentate magistralmente da alcuni suoi compagni del centro.

All’evento erano presenti il primo cittadino di Lendinara Luigi Viaro, l'assessore alla Pubblica Istruzione Francesca Zeggio, l'assessore alle Politiche Sociali e Famiglia Franco Fioravanti, Lara Zuccolo, coordinatrice tecnica della Cooperativa Società Dolce che gestisce i centri diurni nel territorio polesano, e Gisella Oltremari, rappresentante dell'Ulss 5 Polesana.

"E' stato bellissimo ed emozionante incontrarci dopo due anni", ha detto un utente al termine della rappresentazione, “e speriamo tutti che questo sia l'inizio di un ritrovato equilibrio dopo tutto questo tempo in cui non ci si poteva incontrare e fare tutte le cose a cui eravamo abituati e che ci mancano tanto".

Il sindaco ha sottolineato l'importanza di questi momenti di condivisione e di collaborazione sul territorio grazie alle varie figure professionali in campo in collaborazione con l’Ulss 5, sinergia che permette di organizzare eventi così interessanti ed emozionanti. "Spero che questo evento possa essere ripetuto in un futuro prossimo”, ha affermato il sindaco Viaro. Durante la mattinata si sono alternati momenti di risate a momenti emozionanti, che hanno rappresentato un’occasione di riapertura anche alla spensieratezza.

"Con questo evento - afferma l'educatrice Michela Roncagalli - abbiamo voluto da una parte realizzare il sogno di un nostro utente e dall'altro segnare l'inizio di un nuovo periodo in cui ci auguriamo tutti di poter condividere tanti più momenti insieme come questo".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400