Cerca

FRATTA POLESINE

Tutti gli uomini di Tasso: il debutto

Dai banchi dell’opposizione la Virgili ha annunciato: “Siamo disponibili a collaborare”

Tutti gli uomini di Tasso: il debutto

Dai banchi dell’opposizione la Virgili ha annunciato: “Siamo disponibili a collaborare”

Nonostante la afosa serata che certamente ha contribuito a rallentare la presenza della cittadinanza di Fratta Polesine, a villa Campanari la prima seduta del consiglio comunale uscito dalla consultazione amministrativa dello scorso 12 giugno, giovedì scorso, la partecipazione di pubblico è stata all’altezza della tradizione.

Il riconfermato primo cittadino Giuseppe Tasso ha aperto i lavori presentando i neo eletti della maggioranza della lista civica Fratta 2.0 nell’ordine di consenso elettorale: Alessandro Baldo, Davide Fioretto, Alessio Nallio, Andrea Giacometti, Elisa Marchetto, Cinzia Mantovani e Massimiliano Milani; e poi per la minoranza, con la lista civica La nostra Fratta, Tiziana Michela Virgili, Fabrizio Guarise e Giovanna Pellegrini.

L’atto certamente più significativo della serata è stato il giuramento di Giuseppe Tasso che, rispettando la prassi, ha voluto rinnovare il suo impegno per i prossimi cinque anni a guida del centro polesano di Fratta, in accordo a quanto dettato dalla carta costituzionale.

Successivamente lo stesso Tasso ha informato i consiglieri della composizione della giunta, che vede riconfermato in qualità di vicesindaco Alessandro Baldo che avrà come deleghe il bilancio, le attività produttive e lo sviluppo economico, i lavori pubblici, l’ambiente ed il paesaggio, mentre spicca il nuovo assessore Cinzia Mantovani che seguirà lo sport, le associazioni, le politiche sociali e sanitarie nonché istruzione, cultura e pari opportunità.

Il sindaco Tasso ha voluto tenere per sé la viabilità, l’agricoltura, la protezione civile e gli affari generali e naturalmente la comunicazione istituzionale.

Sul fronte della minoranza, l’ex sindaco Tiziana Michela Virgili ha posto l’accento sulla necessità di essere vigile e attenti sull’operato della giunta, sottolineando la disponibilità a collaborare per il bene comune. Il sindaco Tasso al termine della seduta ha voluto ringraziare i presenti invitandoli a continuare ad assistere alle sedute anche in futuro, per condividere naturalmente questi importanti momenti della vita amministrativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400