Cerca

LENDINARA

E' una lotta che non conosce tregua

Nel territorio comunale sono previsti sei “giri” di disinfestazione periodica alle caditoie

La zanzara coreana sta colonizzando tutto il veneto

Nel territorio comunale sono previsti sei “giri” di disinfestazione periodica alle caditoie

Continua in città la lotta alle zanzare. Anche quest’anno l’amministrazione Comunale di Lendinara ha aderito all’appalto coordinato fra 50 comuni promosso dall’Azienda Ulss 5 Polesana di Rovigo per l’esecuzione degli interventi larvo-zanzaricidi nei territori comunali di tutta la Provincia di Rovigo. Nel territorio comunale di Lendinara, come stabilito dall’Ulss, sono quindi previsti sei interventi di disinfestazione periodica alle caditoie, che sono in tutto circa 3mila e 800, e dodici interventi a carico dei fossati stradali, per una lunghezza complessiva di 11 chilometri.

Si è partiti già dal mese di aprile con sei interventi, pari alla metà di quelli previsti, a carico dei fossati stradali il 21 e 29 aprile, 12 e 27 maggio, 10 e 24 giugno, e due interventi alle caditoie stradali il 4 e 5 maggio e 15 e 17 giugno. Sono pronti quindi i prossimi interventi: per le caditoie saranno previsti il 13 e 15 luglio, il 10 e 12 agosto, il 7 e 9 settembre e il 5 e 7 ottobre, mentre i fossati stradali saranno interessati dalla disinfestazione l’8 e il 22 luglio, il 12 agosto, il 2, il 14 e il 21 settembre. In caso di eventuali variazioni di programma, seguiranno ulteriori aggiornamenti, non appena verranno resi disponibili dall’Azienda Ulss 5 Polesana. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Ecologia Tutela Ambiente e Protezione Civile del Comune al numero di telefono 0425 605675 oppure alla mail ambiente@comune.lendinara.ro.it.

Resta comunque valida l’ordinanza del sindaco firmata a maggio che ricorda ai cittadini le pratiche di buon senso che dovrebbero evitare la proliferazione delle larve, come non abbandonare oggetti e contenitori dove possa accumularsi acqua piovana e svuotare i contenitori dove se ne sia accumulata. Caditoie e tombini privati andrebbero trattati con prodotti appositi, come quelli presentati da Tecnoambiente nei weekend estivi con grande apprezzamento dei cittadini. Altri accorgimenti sono il taglio periodico dell’erba e il contenimento della vegetazione ed evitare di accumulare i rifiuti per non permettere ristagno delle acque.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400