VOCE
polesella
06.07.2022 - 10:21
Il Veneto incluso nel novero delle regioni che riceveranno un pacchetto di sostegno dal governo
Leonardo Raito, sindaco di Polesella, interviene sullo stato di emergenza. Anche il primo cittadino e presidente del Consiglio di Bacino Polesine, interviene sull'importanza della Dichiarazione di Stato di Emergenza.
"Il Governo, nell’ultima seduta del Consiglio dei Ministri, ha dichiarato lo stato d’emergenza per la crisi idrica legata alla siccità, includendo anche il Veneto nel novero delle regioni che riceveranno un primo pacchetto di sostegno pari a 4,8 milioni di euro - afferma Raito - Una buona notizia, pur nella gravità della situazione, e che avevo personalmente propugnato anche attraverso una petizione online che aveva raccolto quasi 25mila firme dimostrando come la questione fosse fortemente sentita dalla gente".
"Soprattutto in Polesine, per quanto concerne la nostra regione, gli effetti della crisi sono oltremodo pesanti, con la risalita del cuneo salino che rischia di creare danni irreparabili ai raccolti nell’area del Delta del Po, oltre che costringere il soggetto gestore del servizio idrico integrato a un surplus di spese non previste per garantire gli approvvigionamenti in sicurezza, e ai Consorzi di Bonifica, costretti ai salti mortali per consentire un’operatività nel modo più normale possibile".
"Che il Governo riconosca la gravità della situazione e le difficoltà del sistema agricoltura e della gestione del servizio idrico, deve rappresentare tuttavia solo un punto di partenza, per consentire i dovuti ristori al sistema economico (e occupazionale) del settore primario (oltre all’agricoltura non va dimenticata la pesca) ma anche per favorire una programmazione più moderna e confacente ai tempi e alle gestioni delle emergenze, specie in ambito di economia circolare, favorendo le condizioni di riuso della risorsa idrica."
"Non è quindi corretto cantare vittoria per questo provvedimento, ma comunque considerarlo un primo passo indispensabile per ogni prospettiva futura. Ridurre sprechi, realizzare invasi, aumentare qualità della depurazione, ridurre perdite nelle reti idriche, sono solo alcune delle proposte che occorre tradurre in progetti concreti. Come Consiglio di Bacino Polesine ci stiamo provando, avendo presentato due progetti per complessivi 24 milioni di investimenti possibili sui bandi del Pnrr. Una sfida da non perdere per il presente e il futuro".
Il via libera dal Consiglio dei ministri allo stato di emergenza per siccità è per cinque regioni; in totale, sono stati stanziati 36 milioni e mezzo: 10,9 milioni andranno all'Emilia Romagna, 4,2 milioni al Friuli Venezia Giulia, 9 milioni alla Lombardia, 7,6 milioni al Piemonte e 4,8 milioni Veneto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE