VOCE
LENDINRA
13.07.2022 - 08:35
La Consulta: “Zona chiusa da quindici giorni circa per sicurezza a seguito di una segnalazione”
Da qualche giorno è polemica sui social per l’area verde polivalente di Ramodipalo, a partire dalla segnalazione di un cittadino non lendinarese sui social, che l’ha trovata chiusa mentre aveva in programma un giro di sgambamento con il suo amico a quattro zampe.
L’area, che non è esclusivamente per sgambamento cani, ma è “un'area verde dove si può accedere anche con i cani”, come ha precisato la Consulta delle frazioni di Rasa, Ramodipalo e Sabbioni, non avrebbe dovuto essere chiusa, ma si è trattato di un momento di emergenza.
“L'area è chiusa da quindici giorni circa per sicurezza a seguito di una segnalazione. Verranno assegnate le chiavi quasi sicuramente alla Consulta che si prenderà la responsabilità di aprire e chiudere. Le chiavi non possono essere assegnate a cittadini propri per una responsabilità”: così precisa in una nota la Consulta, dopo che il cittadino stesso si era proposto di gestire autonomamente apertura e chiusura dell’area.
Sono arrivate quindi anche già richieste per quanto riguarda gli orari di apertura, dal momento che l’area, aperta, era frequentata oltre che negli orari diurni anche negli orari serali da ragazzi e bambini che vanno a giocare a calcio.
Altra nota dolente è lo sfalcio dell’erba, come notano i cittadini, alta e soprattutto abbandonata in sede quando viene tagliata. “Nella prossima settimana si passerà a tagliarla - ha precisato la Consulta - Si tiene a precisare che i tempi della pubblica amministrazione non sono gli stessi del privato che, quando decide di tagliare l’erba, tira fuori il trattorino e la taglia. C'è una grossa macchina burocratica e si deve avere tempo. Inoltre ci sono le ferie di mezzo”.
Quello che tuttavia si augurano i cittadini è che ci sia maggiore attenzione a questa realtà, che è un luogo verde a disposizione dei cittadini delle frazioni dove trascorrono tempo anche con i loro amici a quattro zampe.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE