VOCE
STIENTA
16.07.2022 - 12:31
Centinaia di avventori, ai tavoli anche il sindaco e presidente Ferrarese e l’assessore regionale Corazzari
Un fine settimana dedicato alla “Pinza alla Munara” a Stienta, in piazza Santo Stefano, grazie all’organizzazione di Pro loco Caligo Stienta che venerdì 8 e sabato 9 luglio ha proposto ai cittadini stientesi, ma anche a tanti amanti del buon cibo arrivati da paesi limitrofi, la settima edizione della “Festa della Pinza alla Munara”.
Il prodotto gastronomico, figlio della tradizione popolare e legato alla “cucina povera” di questo territorio, così come concepito originariamente è praticamente unico nel suo genere. Molto semplice e, in questa semplicità, accostabile a qualsiasi pietanza, oltre che gradevolissima al palato anche consumato da sola, la “pinza alla munara”, olio o strutto, acqua e farina gli ingredienti, deve alla maestria delle “sfogline”, le donne stientesi che di generazione in generazione hanno saputo mantenere viva questa ricetta tradizionale, la chiave di un successo che si ripete ormai da diversi anni.
Le diverse amministrazioni comunali di Stienta, insieme a Caligo prima e a Pro loco Caligo Stienta quando questa associazione locale ha deciso di entrare nella rete delle Pro loco, hanno sempre cercato di riservare a questo prodotto tipico lo spazio e l’attenzione che merita, anche perché, è bene saperlo, la “pinza alla munara” non si trova in nessun altro paese della nostra provincia. La “pinza alla munara” si mangia solo a Stienta, a casa delle “azdore” locali o, più commercialmente ma con risultati altrettanto gradevoli, nei due forni commerciali del paese. In questo contesto è comprensibile la motivazione che spinge gli stientesi, appena le condizioni lo consentono, a dedicare a questo prodotto gastronomico una manifestazione e anche, durante l’anno, tanto spazio nelle diverse occasioni culturali e gastronomiche condivise.
Centinaia di avventori nelle due serate di inizio luglio, il presidente di Pro loco Stienta Caligo, Cristian Tenani, ha incassato l’ennesimo successo. Tra i tavoli il sindaco di Stienta e presidente della Provincia, Enrico Ferrarese e l’assessore regionale Cristiano Corazzari, la “pinza alla munara” è stata accompagnata da salumi locali, umbri e grigliate di carne e verdure, le serate, davvero piacevoli anche in relazione alle temperature non troppo elevate e a una piazza strutturalmente accogliente, sono state allietate dalla musica di Fili e Cinzia e Luca e Marika, rispettivamente sul palco della festa venerdì e sabato. La manifestazione, come evidenziato poc’anzi, è stata resa possibile dall’organizzazione di Pro loco Stienta Caligo, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Stienta e di Regione Veneto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE