Cerca

STIENTA

La regina della tavola

Centinaia di avventori per la pinza alla Munara: ai tavoli anche il sindaco e presidente Ferrarese e l’assessore regionale Corazzari

La regina della tavola

Centinaia di avventori, ai tavoli anche il sindaco e presidente Ferrarese e l’assessore regionale Corazzari

Un fine settimana dedicato alla “Pinza alla Munara” a Stienta, in piazza Santo Stefano, grazie all’organizzazione di Pro loco Caligo Stienta che venerdì 8 e sabato 9 luglio ha proposto ai cittadini stientesi, ma anche a tanti amanti del buon cibo arrivati da paesi limitrofi, la settima edizione della “Festa della Pinza alla Munara”.

Il prodotto gastronomico, figlio della tradizione popolare e legato alla “cucina povera” di questo territorio, così come concepito originariamente è praticamente unico nel suo genere. Molto semplice e, in questa semplicità, accostabile a qualsiasi pietanza, oltre che gradevolissima al palato anche consumato da sola, la “pinza alla munara”, olio o strutto, acqua e farina gli ingredienti, deve alla maestria delle “sfogline”, le donne stientesi che di generazione in generazione hanno saputo mantenere viva questa ricetta tradizionale, la chiave di un successo che si ripete ormai da diversi anni.

Le diverse amministrazioni comunali di Stienta, insieme a Caligo prima e a Pro loco Caligo Stienta quando questa associazione locale ha deciso di entrare nella rete delle Pro loco, hanno sempre cercato di riservare a questo prodotto tipico lo spazio e l’attenzione che merita, anche perché, è bene saperlo, la “pinza alla munara” non si trova in nessun altro paese della nostra provincia. La “pinza alla munara” si mangia solo a Stienta, a casa delle “azdore” locali o, più commercialmente ma con risultati altrettanto gradevoli, nei due forni commerciali del paese. In questo contesto è comprensibile la motivazione che spinge gli stientesi, appena le condizioni lo consentono, a dedicare a questo prodotto gastronomico una manifestazione e anche, durante l’anno, tanto spazio nelle diverse occasioni culturali e gastronomiche condivise.

Centinaia di avventori nelle due serate di inizio luglio, il presidente di Pro loco Stienta Caligo, Cristian Tenani, ha incassato l’ennesimo successo. Tra i tavoli il sindaco di Stienta e presidente della Provincia, Enrico Ferrarese e l’assessore regionale Cristiano Corazzari, la “pinza alla munara” è stata accompagnata da salumi locali, umbri e grigliate di carne e verdure, le serate, davvero piacevoli anche in relazione alle temperature non troppo elevate e a una piazza strutturalmente accogliente, sono state allietate dalla musica di Fili e Cinzia e Luca e Marika, rispettivamente sul palco della festa venerdì e sabato. La manifestazione, come evidenziato poc’anzi, è stata resa possibile dall’organizzazione di Pro loco Stienta Caligo, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Stienta e di Regione Veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400