Cerca

CAVARZERE

La lirica riempie la piazza

Schierati cento musicisti e quattro solisti di livello, sotto la direzione del maestro Renzo Banzato.

La lirica riempie la piazza

Un successo di pubblico per il concerto lirico sinfonico di orchestra e coro Tullio Serafin: più di cento esecutori hanno fatto risuonare nel centro storico brani di notevole spessore artistico.

Si è svolta sabato sera la decima edizione del concerto lirico sinfonico che si è tenuto in piazza del Municipio, organizzato dall’assessorato alla cultura, patrocinato dalla regione Veneto e reso possibile grazie al supporto di Adriatic Lng e dalla ditta Turatti; peraltro, l’evento si è inserito all’interno della 13esima edizione degli “Appuntamenti in corte”, ampio carnet di eventi promosso da Bancadria Colli Euganei.

Il concerto ha riscosso un gran successo di pubblico, che ha riempito l’intera piazza Vittorio Emanuele ma anche via Roma; in platea, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, presenti l’assessore alla cultura Ilaria Turatti, il vicesindaco Pierluigi Parisotto, e gli assessori Marco Grandi e Stefania Sommacampagna, per assistere ai brani eseguiti dai 100 musicisti coinvolti, tutti sotto la direzione del maestro Renzo Banzato: tra questi i professori dell’orchestra sinfonica Tullio Serafin affiancati dai componenti dell’omonimo coro, ai quali si sono aggiunti ben quattro solisti vocali di primo piano nel panorama della lirica internazionale: il soprano Chiara Milini, il mezzosoprano Erica Zulikha Benato, il tenore Paolo Antognetti e il basso Luca Gallo.

Il pubblico ha potuto ascoltare sinfonie, arie, duetti, cori e concertati tratti dalle opere più amate e conosciute di Ruggero Leoncavallo, Giuseppe Verdi, Georges Bizet e Giacomo Puccini, e un’ampia parte della serata è stata dedicata a Gioachino Rossini, di cui ricorre il 230esimo anniversario della nascita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400