Cerca

BAGNOLO DI PO

“Burattini tim tum tam” fa il pieno

L’evento si è tenuto venerdì sera nella magica atmosfera del parco della Vallata

“Burattini tim tum tam” fa il pieno

L’evento si è tenuto venerdì sera nella magica atmosfera del parco della Vallata

A Bagnolo di Po, un fagiolino giustiziere ha conquistato il pubblico. Ha registrato grande partecipazione lo spettacolo “Burattini tim tum tam” che si è tenuto venerdì sera nella magica atmosfera del parco della Vallata di Bagnolo di Po.

Un evento organizzato dalla Biblioteca Ludovico Ariosto in collaborazione con l’amministrazione comunale e inserito nell’ambito della manifestazione Verde Vallata promossa dalla Pro loco con Avis e Aido. Uno spettacolo al quale hanno preso parte non solo i bambini, ma intere famiglie.

A rallegrare la calda serata estiva, il maestro burattinaio Maurizio Corniani accompagnato da Francesco Borghi batterista – percussionista, con esperienza in didattica e psicopedagogia musicale. Corniani, figlio d’arte, ma anche regista, attore, drammaturgo e fotografo, ha animato i tradizionali pupazzi che si sono fusi con la sonorità della batteria di Borghi, dando vita ad uno spettacolo bello per gli occhi e amabile per le orecchie.

Protagonista, Fagiolino, che tra personaggi gentili e scortesi, e alla ricerca di un piatto di tagliatelle al ragù alla bolognese, riesce a dipanare anche le situazioni più difficili, tra arguzia e manganellate. Burattini e musica, un connubio perfetto per uno spettacolo perfetto in una alternanza di luci, voci e sonorità. Tamburi, piatti e spazzole hanno accompagnato l’avventura di Fagiolino in un’altalena di suoni creando un’atmosfera fatta di meraviglie, risate, complicità.

Una rappresentazione che ha avuto anche uno scopo educativo: il rispetto del prossimo o “Chi la fa, l’aspetti”. Un proverbio tratto dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. Sincronicità con la Biblioteca? Una serata presentata dall’assessore alla cultura Chiara Magaraggia che ha manifestato soddisfazione per la grande riuscita della rappresentazione, per la partecipazione delle famiglie e per il coinvolgimento dei bambini. Ringraziando per l’attività di preparazione i componenti della Commissione Biblioteca e tutti i membri della Pro loco, dell’Avis e Aido per aver intrattenuto il pubblico con l’apericena e degustazioni di panini con salsiccia o wurstel e patatine fritte.

Compiacimento per l’ottima riuscita della serata è stato espresso anche dal sindaco Amor Zeri nel suo intervento, che ha sottolineato la vicinanza dell’amministrazione alla biblioteca e alle varie associazioni per il lavoro ludico – educativo che svolgono sul territorio, riservando parole di gratitudine e apprezzamento per i maestri Corniani e Borghi per aver acceso e resa gioiosa una sera d’estate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400