VOCE
LENDINARA
29.07.2022 - 08:08
L’asta è stata battuta per l’area dell’ex zuccherificio di Lendinara. A darne notizia è stato il sindaco Luigi Viaro nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale, annunciando la vendita ad un imprenditore del vicentino del lotto in disuso di circa 200mila metri quadri.
“Spesso si dice che Lendinara non sia adatta a chi intraprende – ha commentato il primo cittadino – ma credo che con questa variante abbiamo ulteriormente dato fiato e attenzione a diverse attività economiche locali che si stanno ampliando. L’area dell’ex zuccherificio in questi giorni è stata acquistata, il Consiglio comunale sarà presto chiamato a dire la sua dal punto di vista dell’utilizzo urbanistico. Finalmente l’asta questa volta non è andata a vuoto, un imprenditore di Vicenza ha acquistato quest’area e presto verrà a presentarsi all’Amministrazione comunale, inizieremo a ragionare e capire cosa si sta portando avanti in quella zona”.
L’area era stata sede dello storico zuccherificio, una delle punte dell’occupazione cittadina, dal 1900 al 1982 ed era poi stata gestita dalla Lendifin, con una destinazione d’uso artigianale e residenziale. Nel 1997, dopo la bonifica dall’amianto, l’immobile è stato venduto alla Bassano Grimeca, che però non l’ha utilizzata e dal 2010, con la liquidazione della Grimeca, è stata più volte messa all’asta senza successo. Si è accesa ora la curiosità dei lendinaresi per capire come verrà impiegata quest’area, oggi abitata da una folta vegetazione e da una ricca fauna selvatica e rimessa in pista dall’ultima di una serie di aste, indetta dal Tribunale di Rovigo il 15 giugno scorso.
L’area era stata proposta al prezzo base di 1 milione 459 mila 200 euro, con una cauzione di 72 mila 960 euro e un rilancio minimo di 10 mila euro nel caso della presenza di più offerte. La parte principale dell’area si estende per 168 mila metri quadri ed è a destinazione mista residenziale, commerciale, artigianale di servizio, ricettiva e direzionale, mentre il corpo confinante di 31mila metri quadri resta a destinazione produttiva.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE