Cerca

OCCHIOBELLO

Le risorse del pianeta? Le abbiamo finite

Manifestazione organizzata dal partito della Rifondazione Comunista

Il flash mob per l’Overshoot Day

Il Partito di Rifondazione Comunista provinciale di Rovigo, insieme a delegazioni provenienti da Padova, Verona e Vicenza, era giovedì scorso sull’argine del Po a Santa Maria Maddalena, in corrispondenza del ponte che collega il Veneto all’Emilia Romagna, per ricordare l’Overshoot day, giorno in cui le risorse della terra disponibili per l’interno anno sono state consumate e la grave crisi idrica che in questi mesi sta colpendo le nostre regioni.

Un flash mob partecipato nonostante il caldo e l’ora non esattamente disponibile a tutti, i militanti di Rifondazione Comunista si sono incontrati alle 11, tante le cittadine e i cittadini che hanno raccolto il volantino consegnato ai passanti, diverse le affermazioni di consenso rispetto alla battaglia che il partito, a livello nazionale, sta ormai portando avanti da anni, dalle voci dei responsabili politici dell’iniziativa il senso di una giornata che ha riportato Rifondazione Comunista al centro dell’attenzione: “Siamo sul Po perché è la fotografia della crisi climatica innescata dal capitalismo predatorio".

"Il Po - hanno proseguito i militanti - perde 10 centimetri a settimana, il cuneo salino è risalito a 30 chilometri, i numeri che da una parte ci preoccupano, dall’altra ci sollecitano ad alzare ulteriormente il livello della protesta portando all’attenzione delle cittadine e dei cittadini le problematiche connesse a questa situazione. Noi proponiamo un approccio completamente diverso rispetto a quelli utilizzati fino a questo momento – spiegano. Un approccio solidale tra i territori e che soprattutto porti a un cambio radicale del paradigma del modello di sviluppo. Un modello di sviluppo che smetta di investire sul sistema che ci ha portato al collasso, che smetta di dare soldi ai soliti noti e che investa sulla salvaguardia del territorio e su un sistema economico più attento alla vita, all’ambiente e ai lavoratori”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400