VOCE
PONTECCHIO POLESINE
03.08.2022 - 10:56
Inoltre si prevede una riorganizzazione della dotazione organica del personale e degli uffici
Negli ultimi dieci giorni, il sindaco Simone Ghirotto, ha convocato per ben due volte il consiglio comunale per deliberare importanti punti sul futuro della propria amministrazione.
E’ stato approvato il bilancio di previsione 2022-2024 che ha determinato per quanto riguarda le entrate comunali, in particolare tasse e imposte, sostanzialmente nessuna variazione rispetto agli anni precedenti per quanto riguarda l’Imu, Irpef, Servizi a domanda individuale come trasporto anziani, uso impianti sportivi, trasporto scolastico, illuminazione votiva cimiteriale, uso sale comunali.
Per quanto riguarda invece la Tari, su un aumento medio provinciale del 7%, l’amministrazione ha utilizzando il decreto legge del maggio 2022, convertito in legge in questi giorni, che prevedeva la possibilità di contenere la crescita dei costi dei servizi raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, in corrispondenza dell’aumento degli oneri di gestione derivanti dalle attuali criticità dei mercati dell’energia e delle materie prime, utilizzando gli eventuali avanzi vincolati derivanti dal mancato utilizzo dei fondi emergenziali 2020-2021.
All’unanimità, il consiglio comunale ha deliberato di utilizzare parte dell’avanzo vincolato di 14.600 euro per abbattere gli aumenti tariffari per quanto riguarda sia le utenze domestiche e sia le utenze non domestiche.
“Il bilancio di previsione dal punto di vista politico – spiega lo stesso Ghirotto - prevede una importante riorganizzazione della dotazione organica del personale e un nuovo assetto degli uffici. In questi giorni inizieranno a prestare il proprio servizio nel comune di Pontecchio, un istruttore direttivo contabile, categoria D, da impiegare presso l’area economica finanziaria, un istruttore tecnico, categoria C, da impiegare presso l’area tecnica a tempo parziale, un operaio specializzato, categoria B1, da impiegare presso l’area tecnica".
"Inoltre sarà assunto un nuovo agente di polizia locale, categoria C, da impiegare presso il comando di polizia locale Medio Polesine, mentre il precedente agente andrà ad occupare il posto di istruttore amministrativo, categoria C, presso l’area amministrativa”.
Nei consigli comunali di questi giorni sono stati approvati anche il Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024 e il Bilancio Consultivo 2021 che prevede un risultato di amministrazione al 31 dicembre 2021 di 400.288 euro di cui 238.070 come parte accantonata, 84.922 come parte vincolata e 77.296 come parte disponibile. Il Bilancio rispetta quindi gli obiettivi di finanza pubblica, quali il mantenimento degli equilibri, il pareggio, il contenimento delle spese di personale e il contenimento indebitamento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE