Cerca

Badia Polesine

Via Roma entro Ferragosto sarà pronta

Inaugurazione in concomitanza con l’atteso Ferragosto Badiese che partirà proprio a metà mese

Via Roma entro Ferragosto sarà pronta

L’intervento di restyling della via Roma dovrebbe concludersi entro il fine settimana. Come annunciato di recente dall’assessore ai Lavori pubblici Cristian Brenzan, le opere che dalla scorsa primavera interessano uno dei principali punti d’accesso al centro cittadino dovrebbero arrivare al capolinea nei prossimi giorni, per l’inizio del Ferragosto badiese, e con l’inaugurazione della strada rinnovata in programma per venerdì prossimo 12 agosto, e con la possibilità di percorrerla dal giorno successivo. “Inauguriamo la via Roma – annuncia il sindaco Giovanni Rossi – c’è ancora qualcosa da ultimare, ma il più è stato fatto. Credo fosse un intervento doveroso, anche dal punto di vista della diversificazione delle opere. Per la nostra situazione finanziaria credo che, assieme ai lavori per la sistemazione della ‘pontesela’, siano stati fatti degli interventi importanti”.

Partiti all’inizio della scorsa primavera, gli interventi in una delle principali vie di accesso alla cittadina hanno avuto uno “sprint” nelle scorse settimane, e una prima porzione del risultato finale è ormai già da tempo visibile e percorribile a piedi dalla cittadinanza. La fine dei lavori più impegnativi era stata fissata per la prima metà di agosto, mentre rimarrà da effettuare la asfaltatura prevista dal punto in cui termineranno le opere, all’altezza dell’intersezione con via Senesi, fino alla fine della via. Inoltre, contestualmente, la ditta incaricata ha anche portato avanti i lavori per ricongiungere la nuova pista ciclabile di via Roma con quella di piazza Marconi, davanti alle scuole elementari.

Ad opere concluse, la nuova via Roma dovrebbe presentarsi con un’area ciclopedonale ampia 1,5 metri e percorribile contromano dai ciclisti, in cui vigerà il limite dei 30 chilometri orari per i veicoli. Come deterrente ad una velocità elevata è inoltre stato scelto il porfido tra i materiali che andranno a costituire la nuova pavimentazione. Saranno eliminati i dislivelli, in modo da rimuovere le barriere architettoniche e rendere accessibili i percorsi. Le opere prevedono una spesa complessiva di 450mila euro, di cui 220 derivanti da fondi di bilancio. La futura ciclopedonale di via Roma andrà ad implementare il percorso dedicato alla mobilità lenta già presente in città, che avrà un ulteriore sviluppo con la realizzazione del collegamento tra il parco Munari ed il fiume Adige, per il quale l’amministrazione comunale ha ottenuto un finanziamento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400