Cerca

STIENTA

Una festa e uno spazio per discutere e riflettere

Mercoledì lo spazio ha accolto tre giovani sindaci: Nicola Zanca, Loris Maccagnan e Edoardo Accorsi

Una festa e uno spazio per discutere e riflettere

La Festa Provinciale de L’Unità di Zampine a Stienta è entrata decisamente nel vivo, anche in relazione alla campagna elettorale che porterà i Democratici a capire, a fine settembre, quale ruolo occuperanno nella prossima legislatura.

L’entusiasmo a Zampine è tanto, moltissime, al solito, le presenze, di grande profilo nelle dinamiche che regolano la vita del Partito le presenze politiche nello spazio dedicato agli incontri e ai dibattiti. L’ex ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti è stato a Stienta martedì 9 agosto e si è confrontato con Giorgia Businaro, capogruppo provinciale del Partito Democratico e Angela Luisa Vallese, elemento di spicco del Pd di Occhiobello e professionista commercialista, su tematiche inerenti all’economia e all’animazione sociale.

Una serata che, all’interno della logica del Pd, ha cercato risposte da inserire nella quotidianità in relazione alle politiche amministrative a livello locale ma anche proiettate al prossimo futuro della nostra nazione. Mercoledì 10 agosto lo spazio dei dibattiti della festa ha accolto tre giovani, Nicola Zanca, sindaco di Gaiba, Loris Maccagnan, primo cittadino a Lamon e Edoardo Accorsi, sindaco a Cento che, moderati dal giornalista Giacomo Capovilla, hanno definito gli ambiti di intervento di una politica amministrativa giovane, progressista e di prospettiva.

Tre realtà diverse, il Polesine, il ferrarese verso Bologna e la provincia di Belluno, problematiche diverse, territorio diverso ma un filo rosso che unisce il lavoro di questi giovani amministratori: “E’ stata una serata importante – ha affermato Paolo Forti, capogruppo di minoranza in consiglio comunale a Stienta e responsabile provinciale dei circoli del Partito Democratico- Tre giovani sindaci alla festa provinciale del Pd, a Zampine, che hanno parlato delle loro esperienze, delle difficoltà che incontrano ogni giorno, delle gioie e delle decisioni. Hanno parlato della loro scelta di campo. Hanno parlato di politica. Hanno dialogato con il pubblico. Hanno portato parole nuove. E hanno emozionato il pubblico portando una ventata di freschezza in questa festa che compie 76 anni”.

Giovedì sera protagonista la Sanità Territoriale con la consigliera regionale Anna Maria Bigon, al termine dell’incontro, ancora Paolo Forti, ha commentato: “Con Anna Maria Bigon, consigliera regionale del Pd, abbiamo parlato di sanità. Quella di base, quella del territorio, quella che è bellamente ignorata dalla Regione Veneto. Si è usciti dalla retorica del ‘sistema sanitario veneto migliore d’Italia’ ma anche da quella che afferma che va tutto male. Due posizioni estreme che non apportano nessun miglioramento, nessuna soluzione. Abbiamo ascoltato numeri e dati, abbiamo avanzato proposte e progettualità e, anche in questo caso, abbiamo fatto informazione e politica”. E questa sera l’appuntamento è con Stefano Fassina, ex vice ministro dell’Economia. La serata sarà moderata dal giornalista Alberto Lucchin.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400