Cerca

FRATTA POLESINE

L’orto sociale per gli anziani

Si punta alla collaborazione con le amministrazioni limitrofe per le politiche attive

L’orto sociale per gli anziani

L’attenzione posta alle esigenze delle persone più deboli, degli anziani, dei giovani, degli emarginati e dei disabili e di fondamentale importanza per la comunità, in questa ottica la giunta comunale guidata dal sindaco Giuseppe Tasso punta a recitare un ruolo di primo piano con il nuovo assessore Cinzia Mantovani per dare risposte concrete alle necessità di queste persone.

Ecco quindi che oltre ai servizi già offerti in ambito sociale ed economico alle fasce più deboli vengono proposte nuova iniziative. Come è noto l’intervento dei servizi sociali del comune ora avviene in seguito ad una richiesta del cittadino, l’obiettivo è mettere in atto dei progetti che siano proattivi ed anticipino le soluzioni di necessità soprattutto nei confronti della popolazione anziana.

Si punta ad incrementare la collaborazione con le amministrazioni comunali limitrofe al fine di attivare politiche e servizi sociali in comune, in modo da ripartire i costi ed accedere con maggiore facilità ai numerosi bandi pubblici e privati presenti in ambito sociale.

Inoltre è intenzione installare dei defibrillatori semiautomatici in luoghi pubblici e di aggregazione in collaborazione con gli enti proposte. Si punta inoltre a continuare gli interventi urbanistici per l’accessibilità alle persone portatrici di handicap, mediante una azione di abbattimento delle barriere architettoniche.

Sarà pure completato il progetto “orto sociale” in collaborazione con la locale struttura socio sanitaria della Casa Sacra Famiglia. E’ previsto inoltre anche l’ampliamento di progetti in essere finalizzati all’inclusione sociale e lavorativa delle persone disabili. Sarà pure prevista la formazione attraverso corsi ed incontri degli anziani ad un maggior uso della tecnologia, che aiutino ad imparare ad utilizzare i nuovi strumenti che potrebbero facilitare la vita come ad esempio l’uso del pc o dello smartphone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400