Cerca

Badia Polesine

La biblioteca Bronziero si veste a festa

Una “montagna” di iniziative in occasione della Notte bianca delle biblioteche del 9 settembre

La biblioteca Bronziero si veste a festa

Una “montagna” di iniziative per la Notte bianca delle biblioteche. Anche la Bronziero di Badia Polesine aderirà venerdì prossimo, 9 settembre, alla 12esima edizione della Notte bianca delle biblioteche dedicata al tema della montagna e della collina, proponendo una lunga lista di attività ed incontri per tutte le fasce d’età. “Tante salite quante discese: una montagna di idee, una collina di esperienze, una valle di emozioni” è il tema proposto dalla biblioteca civica badiese in occasione dell’iniziativa promossa a livello provinciale.

Il programma ricco di eventi, coordinato dal Comitato biblioteca locale, si aprirà alle 17 con “Alture e paesaggi di vita tra creatività ed esperienze sensoriali”, laboratori creativi per bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni, suddivisi in fasce d'età, curati dalla cooperativa Tam Tam e dalla Pro loco di Badia Polesine, per i quali è consigliata la prenotazione. Al termine dei laboratori, i partecipanti potranno approfittare di un momento di dolcezza con una tappa alla Bottega del gelatiere a prezzo agevolato. Dalle 17 alle 19 e dalle 21 alle 23 è poi in scaletta “Fuga dalla montagna – Escape room in biblioteca”, per conoscere la Bronziero e scoprire il mistero che cela. La proposta è rivolta ai ragazzi dai 16 anni in su per gruppi da 1 a 5 persone, con prenotazione obbligatoria. Alle 21, in sala Soffiantini dell’abbazia, toccherà all’incontro “Dalla vetta respiro l’anima”, che darà spazio alla videopoesia del videomaker Stefano Caranti, e con poesie interpretate dagli attori dell’associazione culturale Zagreo.

Dalle 17 alle 19 e dalle 21 alle 23 sarà inoltre attivo “Volta pagina”, il mercatino dei libri promosso dalla biblioteca in collaborazione con i suoi volontari, ed ancora dalle 21 alle 23 la Bronziero rimarrà aperta in via straordinaria con servizio di prestito. Infine, dalle 21 alle 23 debutterà “Gian Girolamo consiglia…”, la nuova rubrica social ispirata al medico e storico a cui è intitolata la biblioteca in collaborazione con il gruppo di lettura “Un libro per amico” ed i volontari. Durante tutta la settimana che precede l’appuntamento, Badia Polesine scalderà i motori con “Orizzonti vicini e lontani – La Notte bianca delle biblioteche in vetrina”: l’Aoeb, l’Associazione degli operatori economici badiesi, allestisce angoli di vetrine ispirati al tema generale della manifestazione. Tutti gli eventi si svolgeranno nel complesso dell’abbazia della Vangadizza, con ingressi da via Cigno e piazza Vangadizza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400