VOCE
Badia Polesine
04.09.2022 - 20:30
Una “montagna” di iniziative per la Notte bianca delle biblioteche. Anche la Bronziero di Badia Polesine aderirà venerdì prossimo, 9 settembre, alla 12esima edizione della Notte bianca delle biblioteche dedicata al tema della montagna e della collina, proponendo una lunga lista di attività ed incontri per tutte le fasce d’età. “Tante salite quante discese: una montagna di idee, una collina di esperienze, una valle di emozioni” è il tema proposto dalla biblioteca civica badiese in occasione dell’iniziativa promossa a livello provinciale.
Il programma ricco di eventi, coordinato dal Comitato biblioteca locale, si aprirà alle 17 con “Alture e paesaggi di vita tra creatività ed esperienze sensoriali”, laboratori creativi per bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni, suddivisi in fasce d'età, curati dalla cooperativa Tam Tam e dalla Pro loco di Badia Polesine, per i quali è consigliata la prenotazione. Al termine dei laboratori, i partecipanti potranno approfittare di un momento di dolcezza con una tappa alla Bottega del gelatiere a prezzo agevolato. Dalle 17 alle 19 e dalle 21 alle 23 è poi in scaletta “Fuga dalla montagna – Escape room in biblioteca”, per conoscere la Bronziero e scoprire il mistero che cela. La proposta è rivolta ai ragazzi dai 16 anni in su per gruppi da 1 a 5 persone, con prenotazione obbligatoria. Alle 21, in sala Soffiantini dell’abbazia, toccherà all’incontro “Dalla vetta respiro l’anima”, che darà spazio alla videopoesia del videomaker Stefano Caranti, e con poesie interpretate dagli attori dell’associazione culturale Zagreo.
Dalle 17 alle 19 e dalle 21 alle 23 sarà inoltre attivo “Volta pagina”, il mercatino dei libri promosso dalla biblioteca in collaborazione con i suoi volontari, ed ancora dalle 21 alle 23 la Bronziero rimarrà aperta in via straordinaria con servizio di prestito. Infine, dalle 21 alle 23 debutterà “Gian Girolamo consiglia…”, la nuova rubrica social ispirata al medico e storico a cui è intitolata la biblioteca in collaborazione con il gruppo di lettura “Un libro per amico” ed i volontari. Durante tutta la settimana che precede l’appuntamento, Badia Polesine scalderà i motori con “Orizzonti vicini e lontani – La Notte bianca delle biblioteche in vetrina”: l’Aoeb, l’Associazione degli operatori economici badiesi, allestisce angoli di vetrine ispirati al tema generale della manifestazione. Tutti gli eventi si svolgeranno nel complesso dell’abbazia della Vangadizza, con ingressi da via Cigno e piazza Vangadizza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE