VOCE
porto tolle
28.09.2022 - 19:09
In Comune, la presentazione del nuovo logo turistico.
Un nuovo logo per Porto Tolle. Nella mattinata di mercoledì 28 settembre la Consulta del turismo del comune bassopolesano ha scelto il logo della propria destinazione turistica tra le proposte elaborate dagli studenti della Scuola Italiana di Design di Padova.
Lo scorso febbraio gli operatori turistici di Porto Tolle sono stati coinvolti dall’Assessorato al Turismo in un progetto in collaborazione con studenti e docenti della Scuola Italiana Design di Padova.
“Nel corso di un incontro a Rovigo presso il Poplab, - racconta l’Assessore Raffaele Crepaldi - sono state delineate e condivise alcune priorità sulle quali concentrarci nei prossimi anni. Il frutto del lavoro svolto con gli operatori è poi stato rielaborato dagli studenti di Scuola Italiana Design nel corso di un workshop tenutosi a Padova ad aprile scorso. La ricerca compiuta dagli studenti si è svolta prendendo in considerazione diversi ambiti sui quali gli operatori hanno valutato di intervenire per la promozione e lo sviluppo della nostra destinazione turistica. Grande attenzione è stata posta sugli aspetti di carattere naturalistico che contraddistinguono il nostro territorio e sulla volontà del comparto turistico e dell’amministrazione di condurre la crescita dello stesso fondando ogni singola azione sul concetto di sostenibilità”.
Dal messaggio da comunicare attraverso la scelta del logo della destinazione, alla tipologia dei gadget da rendere disponibili presso il territorio, fino all’arredo urbano, i concept presentati ai membri della consulta nella mattinata di mercoledì 28 settembre, dai docenti Giulia Curra, Steve Azzalin, Tommaso Russo e Giulia Compagnin, hanno in comune il preciso intento di comunicare l’identità del territorio portotollese attraverso l’utilizzo di linguaggi, forme e materiali aderenti all’ideale di sostenibilità cui si mira nella crescita dell’offerta turistica.
“Tra le diverse opzioni presentate, la consulta ha scelto il nuovo logo della nostra destinazione, che da oggi sarà utilizzato quale nostro segno identificativo e distintivo. – l’assessore Crepaldi conclude - Non posso che ritenermi soddisfatto del percorso finora intrapreso in collaborazione con la Sid, della quale ringrazio docenti e studenti per il brillante lavoro svolto. Le proposte presentate questa mattina saranno oggetto di valutazione da parte della consulta e, una volta stabilita la disponibilità di investimento per la produzione dei gadget e la realizzazione dell’arredo urbano, potremo dare forma concreta al lavoro compiuto finora”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE