VOCE
BOSARO
28.09.2022 - 16:23
Domenica l'evento dedicato a auto d'epoca, sportive e di interesse storico.
BOSARO - I bolidi sono pronti a rombare. E’ in programma per domenica il quarto “AperiWroom”: raduno dedicato ad auto d’epoca, sportive e di interesse storico che renderà omaggio, tra l’altro, al mitico “Rally del pane”. Ad organizzare l’evento, lo snack bar Al Passo di Bosaro.
E proprio dal bar Al Passo, nell’omonima località proprio sul ponte sul Canalbianco che da Borsea va verso Pontecchio, prenderà le mosse l’evento. Il programma della giornata prevede l’arrivo e la registrazione degli equipaggi tra le 8.30 e le 9.30, quindi alle 10 il breefing di coordinamento, mentre la partenza è fissata per le 10.30. Il corteo raggiungerà Guarda Veneta, e qui salirà sull’argine del Po per raggiungere Papozze, attraversando il territorio di Crespino e Villanova Marchesana. Poi, una rievocazione del mitico “Rally del pane”, corsa simbolo per gli appassionati di motori della nostra provincia, con due prove speciali: la prima, “Isolella”, da Bellombra a Villanova Marchesa per 6,6 chilometri complessivi; la seconda, “Ponte”, da Villanova a Gavello per altri 7,7 chilometri. Entrambe le prove saranno condotte nel pieno rispetto del Codice della strada.
Alle 12.30 sosta per riordino equipaggi ed aperitivo al Barachin di parco Belvedere a Lama Polesine. Poi, alle 13.30 di nuovo tutti a bordo per tornare al Passo costeggiando l’argine del Canalbianco. Dalle 14 il pranzo, mentre la conclusione della giornata è fissato per le 18. Il programma potrà ovviamente subire modifiche per cause di forza maggiore.
L’iscrizione degli equipaggi è di 25 euro per gli adulti e 5 euro per i bimbi fino ai 10 anni, e comprende gadget, colazione, aperitivo e pranzo. Prezzi differenziati per chi non si ferma a pranzo (10 euro), o per chi vuole partecipare al pranzo pur non facendo parte di un equipaggio (15 euro).
L’evento sarà preceduto da due serate speciali, al bar Passo: domani sera l’apericena con Teodoj e la birra dell’Oktoberfest; sabato serata hambuger/panino con salsiccia e la musica della Division Band, tributo ai Pink Floyd. Insomma, una tre giorni da non perdere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE