Cerca

BOSARO

Un "rally" sul Po con i bolidi d’epoca

Domenica il grande: tour lungo il grande fiume e il Canalbianco, poi aperitivo e pranzo.

Un "rally" sul Po con i bolidi d’epoca

Domenica l'evento dedicato a auto d'epoca, sportive e di interesse storico.

BOSARO - I bolidi sono pronti a rombare. E’ in programma per domenica il quarto “AperiWroom”: raduno dedicato ad auto d’epoca, sportive e di interesse storico che renderà omaggio, tra l’altro, al mitico “Rally del pane”. Ad organizzare l’evento, lo snack bar Al Passo di Bosaro.

E proprio dal bar Al Passo, nell’omonima località proprio sul ponte sul Canalbianco che da Borsea va verso Pontecchio, prenderà le mosse l’evento. Il programma della giornata prevede l’arrivo e la registrazione degli equipaggi tra le 8.30 e le 9.30, quindi alle 10 il breefing di coordinamento, mentre la partenza è fissata per le 10.30. Il corteo raggiungerà Guarda Veneta, e qui salirà sull’argine del Po per raggiungere Papozze, attraversando il territorio di Crespino e Villanova Marchesana. Poi, una rievocazione del mitico “Rally del pane”, corsa simbolo per gli appassionati di motori della nostra provincia, con due prove speciali: la prima, “Isolella”, da Bellombra a Villanova Marchesa per 6,6 chilometri complessivi; la seconda, “Ponte”, da Villanova a Gavello per altri 7,7 chilometri. Entrambe le prove saranno condotte nel pieno rispetto del Codice della strada.

Alle 12.30 sosta per riordino equipaggi ed aperitivo al Barachin di parco Belvedere a Lama Polesine. Poi, alle 13.30 di nuovo tutti a bordo per tornare al Passo costeggiando l’argine del Canalbianco. Dalle 14 il pranzo, mentre la conclusione della giornata è fissato per le 18. Il programma potrà ovviamente subire modifiche per cause di forza maggiore.

L’iscrizione degli equipaggi è di 25 euro per gli adulti e 5 euro per i bimbi fino ai 10 anni, e comprende gadget, colazione, aperitivo e pranzo. Prezzi differenziati per chi non si ferma a pranzo (10 euro), o per chi vuole partecipare al pranzo pur non facendo parte di un equipaggio (15 euro).

L’evento sarà preceduto da due serate speciali, al bar Passo: domani sera l’apericena con Teodoj e la birra dell’Oktoberfest; sabato serata hambuger/panino con salsiccia e la musica della Division Band, tributo ai Pink Floyd. Insomma, una tre giorni da non perdere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400