Cerca

GIACCIANO CON BARUCHELLA

La grande festa del fungo

Si parte con la sagra!

La grande festa del fungo

Tutto è pronto per l’annuale Festa del Fungo, giunta alla sua 14° edizione, organizzata dai volontari della Pro Loco guidati come sempre dall’instancabile presidente Alberto Darù.

Naturalmente collaborano all’evento anche l’amministrazione comunale , l’associazione locale micologica “Il Chiodino”; i battenti dell’iniziativa si apriranno domani e si protrarranno fino a martedì 11 ottobre. La parte del leone la reciterà ancora una volta lo stand gastronomico con le varie ricette, si va ai primi piatti a base di risotto ai funghi nonché al risotto coi tartufi, nel reparto secondi piatti un ruolo fondamentale lo recita ancora il fungo con le scaloppine ai funghi, carré di maiale con funghi e polenta, i contorni sempre a base di funghi lasciano poi spazio anche alla tradizione della cucina locale con fasoi in potaci con cotiche e salsiccia.

Lo staff organizzatore invita a voler effettuare la prenotazione certamente non obbligatoria ma consigliata per trovare un adeguato posto riservato, il tutto in considerazione anche dei due servizi al tavolo a doppio turno: il primo dalle 19 alle 21 ed il secondo dalle 21 in poi, è pure previsto anche l’asporto sempre nella fascia di orario dalle 19 alle 20. Non sarà tutta gastronomia ma per gli amanti dell’affascinante mondo dei funghi vi sarà spazio ad una ampia mostra micologica, giunta alla sua 31° edizione, che ogni anno richiama molti appassionati di questa disciplina provenienti anche dalle vicine province di Ferrara, Mantova e Verona, attratti dalla curiosità per le varie specie di fungo che sono esposte, questa significativa mostra è promossa dal locale gruppo “Il Chiodino” che recita ormai da anni una funzione di vitale importanza nella ricerca dei funghi in questa zona dell’altopolesine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400