Cerca

Porto Viro

Il Ponte di Gramignara riapre al traffico

Dopo cinque anni di chiusura l’infrastruttura in via Mea è tornato a disposizione della comunità.

Il Ponte di Gramignara riapre al traffico

opo cinque anni di chiusura l’infrastruttura in via Mea finalmente riapre al traffico.

Il ponte Gramignara di Porto Viro riapre. Dopo cinque anni di chiusura l’infrastruttura in via Mea è nuovamente a disposizione della comunità portovierese che attendeva da tempo questa bella notizia per poterlo percorrere. Nella mattinata di oggi, sabato 19 novembre, il sindaco Valeria Mantovan con la sua amministrazione comunale, ha tagliato virtualmente il nastro di questo ritorno alla vita per il ponte che ha fatto più discutere Porto Viro in questi anni.

La larghezza di passaggio è di 2,35 metri e il peso massimo consentito per il passaggio è di 2,9 tonnellate, il tutto a senso alternato. Una conquista dell’amministrazione comunale di Valeria Mantovan, che ha ottenuto la vittoria all’inizio della scorsa estate e si è messa subito al lavoro per cercare di riaprire questo ponte. Tante le prove tecniche fatte da parte degli uffici tecnici per poter essere sicuri che non succedesse nulla.

“Abbiamo fatto più di un sopralluogo in questi giorni – ha spiegato il vicesindaco Thomas Giacon – con delle prove di peso che hanno confermato la possibilità di poter riaprire temporaneamente questo ponte. Ovviamente ci sono dei limiti di peso che possono transitare, ma alla fine è giusto che questa infrastruttura potesse essere riaperta a tutta Porto Viro, per il passaggio anche di ambulanze e pulmini della scuola”.

Successivamente è il sindaco di Porto Viro, Valeria Mantovan, che chiarisce: “Abbiamo lavorato da subito per questo risultato e non ci fermiamo qua, in quanto sarà utilizzato un milione e centomila euro di fondi Pnrr per la costruzione di un nuovo ponte. Una promessa fatta in campagna elettorale che abbiamo mantenuto. Da oggi le frazioni non sono più isolate grazie al grande lavoro del vicesindaco delegato ai lavori pubblici ha fatto in questi mesi. Era un servizio essenziale che si doveva ripristinare al più presto possibile”.

Una buona notizia per i tanti residenti non solo del posto, ma anche delle frazioni limitrofe che, potranno usufruire di questo passaggio per aver accesso diretto al centro di Poto Viro, invece di dover fare un giro molto più lungo. Insomma, tutto è bene quel che finisce bene, ponte Gramignara è di nuovo aperto e fruibile da una comunità che per cinque anni ha dovuto privarsi di transitarvi al di sopra dello stesso. I lavori per il nuovo ponte potrebbero partire indicativamente tra un anno o poco più per chiudere definitivamente questa vicenda iniziata nel 2017 e che, ad oggi ha un preso un percorso positivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400